Architettura rurale - Case coloniche (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-538 an entity of type: CulturalPropertyComponent

Architettura rurale - Case coloniche (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Ritratti fotografici - Gruppi (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Militari - Carabinieri (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Sicilia - Milazzo (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Militari - Carabinieri (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Sicilia - Milazzo (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Ritratti fotografici - Gruppi (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Architettura rurale - Case coloniche (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
positivo 
Stampa sciolta e inserita negli appositi tagli predisposti sulla pagina in corrispondenza dei quattro angoli 
post 1861-ante 1900 
0800635803-538 
positivo 
00635803 
pagina 100, recto, in alto 
08 
0800635803 
Il positivo appartiene all'album Faccioli, in una sezione molto eterogenea che accosta soggetti diversi per morfologia e provenienza territoriale. Raffigura un gruppo di uomini che posano davanti a una casa di campagna. Tra di loro due carabinieri e un uomo più anziano, vestito in maniera molto curata. L'intero gruppo sembra appartenere ad un ambito sociale piuttosto elevato. Al verso l'iscrizione "Milazzo, Casa di Dante" non offre altri spunti interpretativi. Il solo riferimento cronologico, oltre all'utilizzo della stampa all'albumina, deriva dalla presenza dei carabinieri del Regio Esercito, istituito all'indomani dell'unità d'Italia. Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. L'acquisizione avvenne in due fasi, tra il 1917 e il 1918. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9 
Architettura rurale - Case coloniche 
Militari - Carabinieri 
Ritratti fotografici - Gruppi 
Sicilia - Milazzo 
Gruppo di uomini davanti ad una casa di campagna 
31875/ 1168 
Stampa sciolta e inserita negli appositi tagli predisposti sulla pagina in corrispondenza dei quattro angoli 
Bologna (BO) 
proprietà Stato 
Sicilia - Milazzo ; Architettura rurale - Case coloniche ; Ritratti fotografici - Gruppi ; Militari - Carabinieri, Milazzo - Gruppo di uomini posano davanti ad una cascina in campagna: tra di loro due carabinieri in uniforme 
carta  albumina 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here