Sicilia - Monreale - Cattedrale di Santa Maria Nuova (positivo) by Sommer, Giorgio, Bonanno Pisano (XIX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635803-543 an entity of type: CulturalPropertyComponent

Iconografia cristiana (positivo) di Sommer, Giorgio, Bonanno Pisano (XIX) 
Sicilia - Monreale - Cattedrale di Santa Maria Nuova (positivo) by Sommer, Giorgio, Bonanno Pisano (XIX) 
Scultura - Porte - Formelle (positivo) by Sommer, Giorgio, Bonanno Pisano (XIX) 
Sicilia - Monreale - Cattedrale di Santa Maria Nuova (positivo) di Sommer, Giorgio, Bonanno Pisano (XIX) 
Architettura religiosa - Chiese - Portali (positivo) di Sommer, Giorgio, Bonanno Pisano (XIX) 
Iconografia cristiana (positivo) by Sommer, Giorgio, Bonanno Pisano (XIX) 
Scultori - Italia - Sec. 12. - Bonanno Pisano (positivo) by Sommer, Giorgio, Bonanno Pisano (XIX) 
Scultura - Porte - Formelle (positivo) di Sommer, Giorgio, Bonanno Pisano (XIX) 
Architettura religiosa - Chiese - Portali (positivo) by Sommer, Giorgio, Bonanno Pisano (XIX) 
Scultori - Italia - Sec. 12. - Bonanno Pisano (positivo) di Sommer, Giorgio, Bonanno Pisano (XIX) 
post 1865-ante 1890 
Positivo sciolto con i quattro angoli inseriti negli appositi tagli predisposti nella pagina. In precedenza incollata su altra pagina dell'album e rimossa (tracce di carta azzurra agli angoli) 
positivo 
00635803 
pagina 101, recto, in basso 
08 
0800635803 
Il positivo appartiene all'album Faccioli, nelle sezione relativa all'Italia meridionale. Raffigura il portale del duomo di Monreale. Sommer intraprende le sue prime campagne fotografiche in Sicilia già all'inizio degli anni Sessanta e questa datazione è suffragata dalla bibliografia, benché l'immagine in esame si ritrovi per la prima volta nel catalogo del 1882. Solo nel 1890 aprirà una succursale nel centro di Palermo per sfruttare al meglio le potenzialità commerciali dell'enorme lavoro di documentazione svolto in tutta la Sicilia. Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9 
31875/ 1173 
Monreale. Porta della Cattedrale 
Scultori - Italia - Sec. 12. - Bonanno Pisano 
Scultura - Porte - Formelle 
Architettura religiosa - Chiese - Portali 
Iconografia cristiana  
Sicilia - Monreale - Cattedrale di Santa Maria Nuova 
Positivo sciolto con i quattro angoli inseriti negli appositi tagli predisposti nella pagina. In precedenza incollata su altra pagina dell'album e rimossa (tracce di carta azzurra agli angoli) 
Sicilia - Monreale - Cattedrale di Santa Maria Nuova ; Architettura religiosa - Chiese - Portali ; Scultura - Porte - Formelle ; Scultori - Italia - Sec. 12. - Bonanno Pisano ; Iconografia cristiana , Monreale - Duomo (Santa Maria Nuova) - Bonanno Pisano - Porta 
Bologna (BO) 
0800635803-543 
positivo 
proprietà Stato 
albumina  carta 
Monreale - Duomo (Santa Maria Nuova) - Bonanno Pisano - Porta 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here