Paesaggi - Vedute - Valli - Montagne - Alpi (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635836 an entity of type: MovableCulturalProperty

Paesaggi - Vedute - Valli - Montagne - Alpi (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Alberghi - Stabilimento Alpino (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Trentino-Alto Adige - Pinzolo - Madonna di Campiglio (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Trentino-Alto Adige - Pinzolo - Madonna di Campiglio (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Alberghi - Stabilimento Alpino (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Paesaggi - Vedute - Valli - Montagne - Alpi (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
positivo 
post 1869-ca 1880 
0800635836 
positivo 
00635836 
08 
0800635836 
Il positivo in esame riprende un veduta di Madonna di Campiglio con lo Stabilimento Alpino, primo albergo moderno del paese, costruito da Giovanni Battista Righi di Strembo tra il 1868 e il 1870. Lo Stabilimento aveva funzione ricettiva visto il forte incremento del numero di turisti e gettò le basi per lo sviluppo e la fortuna della località montana. Campiglio fu meta preferita della nobiltà mitteleuropea e della ricca borghesia lombarda. Giovanni Battista Righi realizzò inoltre, nel biennio 1874-75, la prima carrozzabile in grado di unire Campiglio con Pinzolo. Nel 1897 Franz Joseph Österreicher subentrò a Righi acquistando lo Stabilimento Alpino e trasformandolo nell'hotel Des Alpes. Lo scatto risale dunque al periodo successivo alla costruzione ma precedente al passaggio di proprietà che comporterà cambiamenti nell'assetto della struttura architettonica oltre alla rinomina del complesso alberghiero. Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. L'acquisizione avvenne in due fasi, tra il 1917 e il 1918. Nei precisi elenchi che testimoniano la transazione si citano: "597 fotografie di diversi formati e soggetti montate su cartone, 624 fotografie di diversi formati e soggetti senza cartone, 31 fotografie su cartone di diverse misure, di soggetti architettonici, e 9 fotografie senza cartone, di diverse misure, di soggetti architettonici" (9 maggio 1917) e "576 fotografie di diversi formati e soggetti" (9 aprile 1918). Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9 
Alberghi - Stabilimento Alpino 
Paesaggi - Vedute - Valli - Montagne - Alpi 
Trentino-Alto Adige - Pinzolo - Madonna di Campiglio 
rimozione adesivo 
entro carpetta in carta conservazione contenuta in scatola automontante in cartone conservazione 
Madonna di Campiglio - Stabilimento Alpino 
31875/ 419 
Bologna (BO) 
proprietà Stato 
Trentino-Alto Adige - Pinzolo - Madonna di Campiglio ; Paesaggi - Vedute - Valli - Montagne - Alpi ; Alberghi - Stabilimento Alpino, Madonna di Campiglio - Veduta con lo Stabilimento Alpino - Ripresa laterale e posteriore 
carta  albumina 
Madonna di Campiglio - Veduta con lo Stabilimento Alpino - Ripresa laterale e posteriore 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here