Emilia Romagna - Ravenna - Casola Valsenio - Monte Battaglia (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800635909 an entity of type: MovableCulturalProperty

Emilia Romagna - Ravenna - Casola Valsenio - Monte Battaglia (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Architettura militare - Fortificazioni - Torri - Rovine - Torre di Monte Battaglia (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Vedute - Persone - Veduta animata (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Architettura militare - Fortificazioni - Torri - Rovine - Torre di Monte Battaglia (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Emilia Romagna - Ravenna - Casola Valsenio - Monte Battaglia (positivo) di Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
Vedute - Persone - Veduta animata (positivo) by Anonimo seconda metà sec XIX (XIX) 
post 1860-ante 1900 
Carte de Visite formato Cabinet, in cartoncino nero lucido, senza indicazioni autoriali 
positivo 
00635909 
08 
0800635909 
Questo formato di Carte de Visite si diffonde a partire dal 1860, la mancanza di indicazioni specifiche sull'autore della ripresa circoscrive l'arco cronologico di produzione dal 1860 circa alla fine dell'Ottocento. La Rocca di Monte Battaglia viene identificata nell'iscrizione manoscritta come "Rocca di Caterina Sforza", che ne entrò in possesso nel 1488. Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. L'acquisizione avvenne in due fasi, tra il 1917 e il 1918. Nei precisi elenchi che testimoniano la transazione si citano: "597 fotografie di diversi formati e soggetti montate su cartone, 624 fotografie di diversi formati e soggetti senza cartone, 31 fotografie su cartone di diverse misure, di soggetti architettonici, e 9 fotografie senza cartone, di diverse misure, di soggetti architettonici" (9 maggio 1917) e "576 fotografie di diversi formati e soggetti" (9 aprile 1918). Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9 
31875/ 420 
Torre di Monte Battaglia/ Ruderi del Castello di Caterina Sforza 
Emilia Romagna - Ravenna - Casola Valsenio - Monte Battaglia 
Architettura militare - Fortificazioni - Torri - Rovine - Torre di Monte Battaglia 
Vedute - Persone - Veduta animata 
Carte de Visite formato Cabinet, in cartoncino nero lucido, senza indicazioni autoriali 
entro carpetta in carta conservazione contenuta in scatola automontante in cartone conservazione 
Emilia Romagna - Ravenna - Casola Valsenio - Monte Battaglia ; Architettura militare - Fortificazioni - Torri - Rovine - Torre di Monte Battaglia ; Vedute - Persone - Veduta animata, Casola Valsenio - Monte Battaglia - Rocca 
Bologna (BO) 
0800635909 
positivo 
proprietà Stato 
albumina  carta 
Casola Valsenio - Monte Battaglia - Rocca 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here