Architettura civile - Palazzi - Sec. 13 (negativo) di Bolognesi Orsini (XX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800640804 entità di tipo: MovableCulturalProperty

enit
Architettura civile - Palazzi - Sec. 13 (negativo) di Bolognesi Orsini (XX) 
Emilia-Romagna - Bologna - Case Schiavina (negativo) di Bolognesi Orsini (XX) 
1934-1934 
La lastra negativa era originariamente contenuta in pergamino; tale busta, con iscrizioni e annotazioni, si conserva separatamente. Sono visibili le impronte portalastra 
negativo 
N_002032 
00640804 
08 
0800640804 
Veduta delle Case Schiavina a Bologna 
La lastra in esame, realizzata dalla studio fotografico Bolognesi Orsini nel 1936, mostra una veduta delle Case Schiavina in via Clavature a Bologna. “Queste costruzioni a piano sporgente sorretto da travi e mensole di legno risalgono al sec. XIII” (BIBH: BAPB1244, p. 18). Non è stato possibile reperire alcun documento relativo al 1934 presso l’Archivio Storico della Soprintendenza che spieghi l’occasione in cui è stata realizzata tale lastra 
Architettura civile - Palazzi - Sec. 13 
Emilia-Romagna - Bologna - Case Schiavina 
La lastra negativa era originariamente contenuta in pergamino; tale busta, con iscrizioni e annotazioni, si conserva separatamente. Sono visibili le impronte portalastra 
La lastra è conservata entro una busta di carta a quattro falde, posta verticalmente sul lato maggiore, inserita all’interno di una scatola automontanti in cartone. I materiali utilizzati sono P.A.T. passed. All'interno della scatola le lastre sono collocate in ordine progressivo seguendo la nuova numerazione inventariale attribuita 
Emilia-Romagna - Bologna - Case Schiavina ; Architettura civile - Palazzi - Sec. 13, Emilia-Romagna -Bologna -Via Clavature, 16-18 - Case Schiavina -Architettura - Sec. 13 
Bologna (BO) 
0800640804 
negativo 
proprietà Stato 
gelatina ai sali d'argento 
vetro 
Emilia-Romagna -Bologna -Via Clavature, 16-18 - Case Schiavina -Architettura - Sec. 13 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse