Architettura - Conservazione - Seconda Guerra Mondiale - Danni di guerra - 1944 - 1956 (negativo, insieme) by Fototecnica Bolognese, Morandi, Antonio detto il Terribilia, Cesi, Bartolomeo, Calvaert, Denijs, Paolucci, Antonio detto Levanti, Lelli, Ercole, Giannotti, Silvestro (XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800640992-0 an entity of type: MovableCulturalProperty
negativo, insieme
Architettura civile - Palazzi pubblici - Università degli Studi di Bologna (negativo, insieme) di Fototecnica Bolognese, Morandi, Antonio detto il Terribilia, Cesi, Bartolomeo, Calvaert, Denijs, Paolucci, Antonio detto Levanti, Lelli, Ercole, Giannotti, Silvestro (XX)
Architettura - Scultura - Restauro (negativo, insieme) di Fototecnica Bolognese, Morandi, Antonio detto il Terribilia, Cesi, Bartolomeo, Calvaert, Denijs, Paolucci, Antonio detto Levanti, Lelli, Ercole, Giannotti, Silvestro (XX)
Architettura - Conservazione - Seconda Guerra Mondiale - Danni di guerra - 1944 - 1956 (negativo, insieme) by Fototecnica Bolognese, Morandi, Antonio detto il Terribilia, Cesi, Bartolomeo, Calvaert, Denijs, Paolucci, Antonio detto Levanti, Lelli, Ercole, Giannotti, Silvestro (XX)
Emilia Romagna - Bologna - Palazzo dell'Archiginnasio - - <1562-1563> (negativo, insieme) di Fototecnica Bolognese, Morandi, Antonio detto il Terribilia, Cesi, Bartolomeo, Calvaert, Denijs, Paolucci, Antonio detto Levanti, Lelli, Ercole, Giannotti, Silvestro (XX)
Emilia Romagna - Bologna - Palazzo dell'Archiginnasio - - <1562-1563> (negativo, insieme) by Fototecnica Bolognese, Morandi, Antonio detto il Terribilia, Cesi, Bartolomeo, Calvaert, Denijs, Paolucci, Antonio detto Levanti, Lelli, Ercole, Giannotti, Silvestro (XX)
Architetti - Italia - Sec. 16. - Morandi, Antonio detto Il Terribilia (negativo, insieme) by Fototecnica Bolognese, Morandi, Antonio detto il Terribilia, Cesi, Bartolomeo, Calvaert, Denijs, Paolucci, Antonio detto Levanti, Lelli, Ercole, Giannotti, Silvestro (XX)
Architettura - Scultura - Restauro (negativo, insieme) by Fototecnica Bolognese, Morandi, Antonio detto il Terribilia, Cesi, Bartolomeo, Calvaert, Denijs, Paolucci, Antonio detto Levanti, Lelli, Ercole, Giannotti, Silvestro (XX)
Architettura religiosa - Chiese - Cappelle - Cappella di Santa Maria dei Bulgari (negativo, insieme) by Fototecnica Bolognese, Morandi, Antonio detto il Terribilia, Cesi, Bartolomeo, Calvaert, Denijs, Paolucci, Antonio detto Levanti, Lelli, Ercole, Giannotti, Silvestro (XX)
Architettura religiosa - Chiese - Cappelle - Cappella di Santa Maria dei Bulgari (negativo, insieme) di Fototecnica Bolognese, Morandi, Antonio detto il Terribilia, Cesi, Bartolomeo, Calvaert, Denijs, Paolucci, Antonio detto Levanti, Lelli, Ercole, Giannotti, Silvestro (XX)
Architettura civile - Aule didattiche - Teatro Anatomico (negativo, insieme) di Fototecnica Bolognese, Morandi, Antonio detto il Terribilia, Cesi, Bartolomeo, Calvaert, Denijs, Paolucci, Antonio detto Levanti, Lelli, Ercole, Giannotti, Silvestro (XX)
Seconda Guerra Mondiale - Danni di guerra - Macerie - Patrimonio librario (negativo, insieme) di Fototecnica Bolognese, Morandi, Antonio detto il Terribilia, Cesi, Bartolomeo, Calvaert, Denijs, Paolucci, Antonio detto Levanti, Lelli, Ercole, Giannotti, Silvestro (XX)
Architettura - Conservazione - Seconda Guerra Mondiale - Danni di guerra - 1944 - 1956 (negativo, insieme) di Fototecnica Bolognese, Morandi, Antonio detto il Terribilia, Cesi, Bartolomeo, Calvaert, Denijs, Paolucci, Antonio detto Levanti, Lelli, Ercole, Giannotti, Silvestro (XX)
Architetti - Italia - Sec. 16. - Morandi, Antonio detto Il Terribilia (negativo, insieme) di Fototecnica Bolognese, Morandi, Antonio detto il Terribilia, Cesi, Bartolomeo, Calvaert, Denijs, Paolucci, Antonio detto Levanti, Lelli, Ercole, Giannotti, Silvestro (XX)
Seconda Guerra Mondiale - Danni di guerra - Macerie - Patrimonio librario (negativo, insieme) by Fototecnica Bolognese, Morandi, Antonio detto il Terribilia, Cesi, Bartolomeo, Calvaert, Denijs, Paolucci, Antonio detto Levanti, Lelli, Ercole, Giannotti, Silvestro (XX)
Architettura civile - Palazzi pubblici - Università degli Studi di Bologna (negativo, insieme) by Fototecnica Bolognese, Morandi, Antonio detto il Terribilia, Cesi, Bartolomeo, Calvaert, Denijs, Paolucci, Antonio detto Levanti, Lelli, Ercole, Giannotti, Silvestro (XX)
Architettura civile - Aule didattiche - Teatro Anatomico (negativo, insieme) by Fototecnica Bolognese, Morandi, Antonio detto il Terribilia, Cesi, Bartolomeo, Calvaert, Denijs, Paolucci, Antonio detto Levanti, Lelli, Ercole, Giannotti, Silvestro (XX)
ca 1953-ante 1956
L'insieme è costituito da 76 lastre negative originariamente contenute in pergamino; tali buste, con iscrizioni e annotazioni, si conservano separatamente. Per le iscrizioni si rimanda si veda la documentazione sullo stato di conservazione, fornita in ogni singola scheda che compone l'insieme
negativo (insieme)
da N_002815 a N_002843; da N_002848 a N_002854; N_002870; N_002871; da N_002875 a N_002877; da N_002879 a N_002883; da N_002888 a N_002903; N_002905; N_002909; N_002910; da N_002912 a N_002919
00640992
76
08
0800640992
Bologna - Palazzo dell'Archiginnasio. Documentazione dei restauri condotti tra il 1953 e il 1956
Lo studio Fototecnica Bolognese fu, cosi come documentano le lastre di proprietà della Soprintendenza, di cui stiamo ricostruendo la storia attraverso i tragici eventi subiti dall'Archiginnasio, impegnato in una campagna di rilevamento dei lavori di restauro degli elementi salvatisi al disastro. L'attività di documentazione testimoniata dai negativi oggetto di studio realizzati da Fototecnica, rileva, in particolare, lo stato di avanzamento dei lavori di restauro e di ripristino nella sede originaria dei frammenti lignei delle pareti e del soffitto del Teatro Anatomico, condotti tra il 1953 e il 1956. Le riprese fotografiche dei cantieri di restauro della famosa aula didattica dell'Archiginnasio, sembrano essere state guidate dallo stesso occhio analitico del Soprintendente Barbacci e dell'architetto Gabelli, che mise in atto i principi di conservazione e restauro delle opere raffigurate nelle stesse lastre in esame. Si leggano in questa chiave i documenti del 1944, rintracciati negli Archivi Storici della Soprintendenza, in cui vengono raccontati gli sforzi per salvaguardare il maggior numero di reperti possibile dell'antico studio bolognese, ed in particolare del Teatro Anatomico, che le lastre oggetto di studio, ci mostrano verranno soddisfatti negli anni Cinquanta
Architettura - Scultura - Restauro
Architettura religiosa - Chiese - Cappelle - Cappella di Santa Maria dei Bulgari
Architetti - Italia - Sec. 16. - Morandi, Antonio detto Il Terribilia
Emilia Romagna - Bologna - Palazzo dell'Archiginnasio - - <1562-1563>
Architettura civile - Aule didattiche - Teatro Anatomico
Architettura civile - Palazzi pubblici - Università degli Studi di Bologna
Seconda Guerra Mondiale - Danni di guerra - Macerie - Patrimonio librario
Architettura - Conservazione - Seconda Guerra Mondiale - Danni di guerra - 1944 - 1956
L'insieme è costituito da 76 lastre negative originariamente contenute in pergamino; tali buste, con iscrizioni e annotazioni, si conservano separatamente. Per le iscrizioni si rimanda si veda la documentazione sullo stato di conservazione, fornita in ogni singola scheda che compone l'insieme
Le lastre sono poste verticalmente sul lato maggiore entro buste di carta a quattro falde e scatola automontante in cartone acid free. All'interno della scatola sono collocate in ordine progressivo seguendo la nuova numerazione inventariale attribuita
Emilia Romagna - Bologna - Palazzo dell'Archiginnasio - - <1562-1563> ; Architettura civile - Palazzi pubblici - Università degli Studi di Bologna ; Architetti - Italia - Sec. 16. - Morandi, Antonio detto Il Terribilia ; Architettura civile - Aule didattiche - Teatro Anatomico ; Architettura religiosa - Chiese - Cappelle - Cappella di Santa Maria dei Bulgari ; Architettura - Scultura - Restauro ; Seconda Guerra Mondiale - Danni di guerra - Macerie - Patrimonio librario ; Architettura - Conservazione - Seconda Guerra Mondiale - Danni di guerra - 1944 - 1956, Bologna - Palazzo dell'Archiginnasio - Documentazione degli elementi architettonici e decorativi, negli ambienti esterni ed interni il Palazzo dell'Archiginnasio durante i lavori di restauro condotti tra il 1953 e il 1956
Bologna (BO)
0800640992-0
negativo
proprietà Stato
gelatina ai sali d'argento
vetro
Bologna - Palazzo dell'Archiginnasio - Documentazione degli elementi architettonici e decorativi, negli ambienti esterni ed interni il Palazzo dell'Archiginnasio durante i lavori di restauro condotti tra il 1953 e il 1956