Pittori - Italia - Sec. 17. - Haffner, Enrico (negativo, insieme) by A. Villani & Figli, Dal Sole, Giovan Gioseffo, Haffner, Giovanni Enrico, Gandolfi, Gaetano, Scandellari, Pietro (XX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800641290 an entity of type: MovableCulturalProperty

negativo, servizio, insieme
Pittori - Italia - Sec. 17. - Haffner, Enrico (negativo, insieme) by A. Villani & Figli, Dal Sole, Giovan Gioseffo, Haffner, Giovanni Enrico, Gandolfi, Gaetano, Scandellari, Pietro (XX) 
Pittori - Italia - Sec. 17. - Haffner, Enrico (negativo, insieme) di A. Villani & Figli, Dal Sole, Giovan Gioseffo, Haffner, Giovanni Enrico, Gandolfi, Gaetano, Scandellari, Pietro (XX) 
Italia - Emilia-Romagna - Bologna - Palazzo Bianconcini (negativo, insieme) by A. Villani & Figli, Dal Sole, Giovan Gioseffo, Haffner, Giovanni Enrico, Gandolfi, Gaetano, Scandellari, Pietro (XX) 
Pittori - Italia - Sec. 18. - Scandellari, Pietro (negativo, insieme) di A. Villani & Figli, Dal Sole, Giovan Gioseffo, Haffner, Giovanni Enrico, Gandolfi, Gaetano, Scandellari, Pietro (XX) 
Architettura - Decorazioni pittoriche - Affreschi - Soffitti (negativo, insieme) by A. Villani & Figli, Dal Sole, Giovan Gioseffo, Haffner, Giovanni Enrico, Gandolfi, Gaetano, Scandellari, Pietro (XX) 
Pittura - Iconografia mitologica - Allegorie (negativo, insieme) by A. Villani & Figli, Dal Sole, Giovan Gioseffo, Haffner, Giovanni Enrico, Gandolfi, Gaetano, Scandellari, Pietro (XX) 
Pittori - Italia - Sec. 18. - Gandolfi, Gaetano (negativo, insieme) by A. Villani & Figli, Dal Sole, Giovan Gioseffo, Haffner, Giovanni Enrico, Gandolfi, Gaetano, Scandellari, Pietro (XX) 
Pittori - Italia - Sec. 17.-18. - Dal Sole, Gian Gioseffo (negativo, insieme) di A. Villani & Figli, Dal Sole, Giovan Gioseffo, Haffner, Giovanni Enrico, Gandolfi, Gaetano, Scandellari, Pietro (XX) 
Pittura - Iconografia mitologica - Allegorie (negativo, insieme) di A. Villani & Figli, Dal Sole, Giovan Gioseffo, Haffner, Giovanni Enrico, Gandolfi, Gaetano, Scandellari, Pietro (XX) 
Pittori - Italia - Sec. 18. - Scandellari, Pietro (negativo, insieme) by A. Villani & Figli, Dal Sole, Giovan Gioseffo, Haffner, Giovanni Enrico, Gandolfi, Gaetano, Scandellari, Pietro (XX) 
Architettura residenziale - Palazzi - Elementi architettonici - Scaloni (negativo, insieme) di A. Villani & Figli, Dal Sole, Giovan Gioseffo, Haffner, Giovanni Enrico, Gandolfi, Gaetano, Scandellari, Pietro (XX) 
Italia - Emilia-Romagna - Bologna - Palazzo Bianconcini (negativo, insieme) di A. Villani & Figli, Dal Sole, Giovan Gioseffo, Haffner, Giovanni Enrico, Gandolfi, Gaetano, Scandellari, Pietro (XX) 
Pittori - Italia - Sec. 17.-18. - Dal Sole, Gian Gioseffo (negativo, insieme) by A. Villani & Figli, Dal Sole, Giovan Gioseffo, Haffner, Giovanni Enrico, Gandolfi, Gaetano, Scandellari, Pietro (XX) 
Architettura - Decorazioni pittoriche - Affreschi - Soffitti (negativo, insieme) di A. Villani & Figli, Dal Sole, Giovan Gioseffo, Haffner, Giovanni Enrico, Gandolfi, Gaetano, Scandellari, Pietro (XX) 
Architettura residenziale - Palazzi - Elementi architettonici - Scaloni (negativo, insieme) by A. Villani & Figli, Dal Sole, Giovan Gioseffo, Haffner, Giovanni Enrico, Gandolfi, Gaetano, Scandellari, Pietro (XX) 
Pittori - Italia - Sec. 18. - Gandolfi, Gaetano (negativo, insieme) di A. Villani & Figli, Dal Sole, Giovan Gioseffo, Haffner, Giovanni Enrico, Gandolfi, Gaetano, Scandellari, Pietro (XX) 
ca 1956-ca 1956 
Servizio di tre lastre negative originariamente contenute in pergamino; tali buste, con iscrizioni e annotazioni, si conservano separatamente 
negativo (servizio, insieme) 
da N_002971 a N_002972; N_002981 
00641290 
08 
0800641290 
Palazzo Bianconcini viene incluso tra gli edifici monumentali vincolati e tutelati (legge 20-06-1909, n. 363) il 30 novembre 1934. Con il ripristino delle Soprintendenze alle Gallerie e ai Monumenti (1939) e la ridistribuzione sul territorio nazionale delle vecchie istituzioni la Soprintendenza bolognese si insedia in un appartamento al piano nobile di questo palazzo: "destinato agli Uffici della Soprintendenza ai Monumenti ed in piccola parte ad abitazione del Signor Soprintendente" (da una perizia dell'Ufficio Tecnico erariale di Bologna - 11 aprile 1956 - Archivio Storico SABAP di Bologna - STORICO I BO 656). Per lungo tempo sia il direttore Raffaello Niccoli, che Cesare Gnudi (Soprintendente alle Gallerie) caldeggiarono l'ipotesi di un acquisto da parte dello stato di Palazzo Bianconcini, per farne un polo istituzionale unico, anche in ragione della vicinanza strategica con la Soprintendenza alle Antichità, l'Università, la Pinacoteca Nazionale e l'Accademia di Belle Arti. Il progetto non si concretizzerà, con la progressiva alienazione di tutti gli appartamenti che costituivano il monumentale edificio. Le immagini dello Studio Villani riprendono il soffitto decorato da Gian Gioseffo Dal Sole su quadrature di Enrico Haffner (N_002972) con Bacco e Arianna e le due allegorie della Fede e dell’Abbondanza, opere di Gaetano Gandolfi, forse con il contributo di Petronio Fancelli (Roli, 1977) ma più verosimilmente dello Scandellari, già attivo nella decorazione dello scalone (N_002971; N_002981) 
Bologna - Palazzo Bianconcini 
Pittori - Italia - Sec. 17. - Haffner, Enrico 
Pittori - Italia - Sec. 18. - Scandellari, Pietro 
Pittori - Italia - Sec. 18. - Gandolfi, Gaetano 
Pittori - Italia - Sec. 17.-18. - Dal Sole, Gian Gioseffo 
Architettura residenziale - Palazzi - Elementi architettonici - Scaloni 
Pittura - Iconografia mitologica - Allegorie  
Architettura - Decorazioni pittoriche - Affreschi - Soffitti 
Italia - Emilia-Romagna - Bologna - Palazzo Bianconcini 
Servizio di tre lastre negative originariamente contenute in pergamino; tali buste, con iscrizioni e annotazioni, si conservano separatamente 
Le lastre sono poste verticalmente sul lato maggiore entro buste di carta a quattro falde e scatola automontante in cartone acid free. All'interno della scatola sono collocate in ordine progressivo seguendo la nuova numerazione inventariale attribuita 
Italia - Emilia-Romagna - Bologna - Palazzo Bianconcini ; Architettura residenziale - Palazzi - Elementi architettonici - Scaloni ; Architettura - Decorazioni pittoriche - Affreschi - Soffitti ; Pittura - Iconografia mitologica - Allegorie ; Pittori - Italia - Sec. 17. - Haffner, Enrico ; Pittori - Italia - Sec. 17.-18. - Dal Sole, Gian Gioseffo ; Pittori - Italia - Sec. 18. - Gandolfi, Gaetano ; Pittori - Italia - Sec. 18. - Scandellari, Pietro, Bologna - Palazzo Bianconcini - Appartamento del marchese Lorenzo Centurioni - Gaetano Gandolfi, Pietro Scandellari: La Fede, L'Abbondanza - Salone al piano nobile - Gian Gioseffo Dal Sole ed Enrico Haffner - Bacco e Arianna 
Bologna (BO) 
0800641290 
negativo servizio 
proprietà Stato 
gelatina ai sali d'argento 
vetro 
Bologna - Palazzo Bianconcini - Appartamento del marchese Lorenzo Centurioni - Gaetano Gandolfi, Pietro Scandellari: La Fede, L'Abbondanza - Salone al piano nobile - Gian Gioseffo Dal Sole ed Enrico Haffner - Bacco e Arianna 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here