Architettura - Palazzi (negativo) by Anonimo, Albertoni, Francesco, Landi, Giuseppe Antonio (XX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800641675 an entity of type: MovableCulturalProperty

Architettura - Palazzi (negativo) by Anonimo, Albertoni, Francesco, Landi, Giuseppe Antonio (XX) 
Incisori emiliani - Sec. 18. - Landi, Giuseppe Antonio (negativo) by Anonimo, Albertoni, Francesco, Landi, Giuseppe Antonio (XX) 
Italia - Emilia Romagna - Bologna - Palazzo Pepoli Nuovo (negativo) di Anonimo, Albertoni, Francesco, Landi, Giuseppe Antonio (XX) 
Disegni architettonici - Incisioni (negativo) by Anonimo, Albertoni, Francesco, Landi, Giuseppe Antonio (XX) 
Disegni architettonici - Incisioni (negativo) di Anonimo, Albertoni, Francesco, Landi, Giuseppe Antonio (XX) 
Architetti italiani - Sec. 17.-18. – Albertoni, Francesco (negativo) by Anonimo, Albertoni, Francesco, Landi, Giuseppe Antonio (XX) 
Architettura - Palazzi (negativo) di Anonimo, Albertoni, Francesco, Landi, Giuseppe Antonio (XX) 
Architetti italiani - Sec. 17.-18. – Albertoni, Francesco (negativo) di Anonimo, Albertoni, Francesco, Landi, Giuseppe Antonio (XX) 
Italia - Emilia Romagna - Bologna - Palazzo Pepoli Nuovo (negativo) by Anonimo, Albertoni, Francesco, Landi, Giuseppe Antonio (XX) 
Incisori emiliani - Sec. 18. - Landi, Giuseppe Antonio (negativo) di Anonimo, Albertoni, Francesco, Landi, Giuseppe Antonio (XX) 
ca 1920-(?) 1960 
La lastra era originariamente contenuta in una busta pergamina; tale custodia si conserva separatamente in una scatola. Il negativo presenta una mascheratura sul lato emulsione realizzata con carta nera, lungo il margine sinistro e inferiore: la mascheratura è parziale sul lato superiore. Il fototipo presenta un ritocco rosso sul lato gelatina, nell'angolo superiore destro. Sulla lastra sono visibili le impronte del portalastre 
negativo 
N_002143 
00641675 
08 
0800641675 
Palazzo Pepoli Nuovo (meglio conosciuto come Palazzo Campogrande) a Bologna, fu costruito di fronte al Palazzo Pepoli Vecchio, per volontà di Odoardo Pepoli a partire dal 1653. L'edificio fu poi ultimato alla fine del secolo XVII dagli architetti Francesco Albertoni e Giuseppe Antonio Torri. Oggi è sede di una sezione distaccata della Pinacoteca Nazionale e dell'Archivio fotografico del Polo Museale Regionale. Il negativo in esame riproduce l'incisione realizzata dal disegnatore bolognese Giuseppe Antonio Landi nel 1727, dell'ala destra della facciata del palazzo Campogrande su via Castiglione, progettata dall'Albertoni. Il frontespizio ha un piglio volutamente grandioso, accentuato dall'arretramento rispetto alla strada, della maggior parte del fabbricato; in più, l'importanza del portale è sottolineata dal trattamento a bugnato del corpo centrale. L'incisione di Landi è pubblicata nel volume di Cuppini “I palazzi senatorii a Bologna: architettura come immagine del potere” a pag. 121. Il negativo in esame è una pellicola di acetato del formato 18x24 cm, dai bordi irregolari (forse tagliati manualmente). Per analisi tecnico-formale (l'acetato di cellulosa viene introdotto negli anni 20 del Novecento, per sostituire la pericolosa pellicola al nitrato), si decide di datare il presente fototipo realizzato da autore ignoto tra il 1920 ed il 1960 (oppure in occasione dei restauri dei palazzi dei Pepoli sul finire degli anni 30 del Novecento?) 
Bologna/ Palazzo già Pepoli (nuovo) ora Campo=/ grande – Prospetto su via Castiglione/ da una stampa 
Architettura - Palazzi 
Incisori emiliani - Sec. 18. - Landi, Giuseppe Antonio 
Disegni architettonici - Incisioni 
Italia - Emilia Romagna - Bologna - Palazzo Pepoli Nuovo  
Architetti italiani - Sec. 17.-18. – Albertoni, Francesco 
La lastra era originariamente contenuta in una busta pergamina; tale custodia si conserva separatamente in una scatola. Il negativo presenta una mascheratura sul lato emulsione realizzata con carta nera, lungo il margine sinistro e inferiore: la mascheratura è parziale sul lato superiore. Il fototipo presenta un ritocco rosso sul lato gelatina, nell'angolo superiore destro. Sulla lastra sono visibili le impronte del portalastre 
negativo conservato dentro busta e scatola acid-free 
Italia - Emilia Romagna - Bologna - Palazzo Pepoli Nuovo ; Disegni architettonici - Incisioni ; Architettura - Palazzi ; Incisori emiliani - Sec. 18. - Landi, Giuseppe Antonio ; Architetti italiani - Sec. 17.-18. – Albertoni, Francesco, Landi, Giuseppe Antonio – Incisione del prospetto di Palazzo Pepoli Nuovo: Palazzo Pepoli Campogrande a Bologna - Progetto di Francesco Albertoni - Ripresa effettuata tra il 1920 ed il 1960 (?) 
Bologna (BO) 
0800641675 
negativo 
proprietà Stato 
gelatina ai sali d'argento 
pellicola 
Landi, Giuseppe Antonio – Incisione del prospetto di Palazzo Pepoli Nuovo: Palazzo Pepoli Campogrande a Bologna - Progetto di Francesco Albertoni - Ripresa effettuata tra il 1920 ed il 1960 (?) 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here