Italia - Emilia Romagna - Bologna - Casa del Collegio di Spagna (negativo) di Stanzani, Arrigo, Blay, Jaimb (secondo quarto XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800641872 entità di tipo: MovableCulturalProperty
negativo
enit
Italia - Emilia Romagna - Bologna - Casa del Collegio di Spagna (negativo) di Stanzani, Arrigo, Blay, Jaimb (secondo quarto XX)
Architettura - Palazzi (negativo) di Stanzani, Arrigo, Blay, Jaimb (secondo quarto XX)
Architetti italiani - Sec. 20. - Blay, Jaimb (negativo) di Stanzani, Arrigo, Blay, Jaimb (secondo quarto XX)
Disegni architettonici - Progetti di restauro - Sec. 20 (negativo) di Stanzani, Arrigo, Blay, Jaimb (secondo quarto XX)
1938-1938
La lastra era originariamente contenuta in una busta pergamina; tale custodia si conserva separatamente in una scatola. Si segnala sul lato emulsione del negativo, un riquadro tracciato ad inchiostro nero. L'emulsione della matrice è rosata. Sul fototipo sono visibili le impronte del portalastre
negativo
N_002122
00641872
08
0800641872
Progetto di restauro del 1934 dell'architetto Jaimb Blay, della Casa del Collegio di Spagna a Bologna
Le attuali forme architettoniche della Casa del Collegio di Spagna (nell’antica via Dè Gargiolari, corrente Piazza Galileo) a Bologna, sono date dalla ricostruzione avvenuta nella prima metà del Seicento, dei due edifici trecenteschi distrutti da un incendio nel 1641. Questo evento modificò l’aspetto della torre Agresti (abbassata agli attuali 20 metri e privata dei blocchi di selenite tipici degli zoccoli delle torri bolognesi) che fu così uniformata e inglobata ai circostanti edifici moderni del Collegio di Spagna. Nel 1934 il direttivo del collegio spagnolo, decise di restaurare il complesso architettonico di via Gargiolari, e presentò per l’occasione alla Soprintendenza ai Monumenti di Bologna, due differenti prospetti eseguiti dall’architetto Jaimb Blay. In data 2 agosto del 1935 il Ministero della Pubblica Istruzione, approvò il progetto che, il Soprintendente Carlo Calzecchi Onesti (1886-1943) nella lettera inviata al rettore del Collegio, identifica come “segnato da me con una croce blu”. Le due lastre oggetto del nostro studio (N_002122 e N_002123), sono la riproduzione fotografica del progetto selezionato e conservato all’interno del faldone "BO M 235/ Bologna/ Palazzo del Collegio di Spagna/ P.za Galileo Galilei, 1-2”, dell'Archivio storico della “Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara”. Il dossier del Palazzo del Collegio di Spagna, contiene anche una stampa positiva della lastra N_002122, avente il medesimo formato del negativo in esame. Come desunto dalle iscrizioni sulla fotocopia della schedina inventariale allegata al pergamino del negativo, il fototipo è stato realizzato da Arrigo Stanzani - architetto, disegnatore e fotografo della Soprintendenza ai Monumenti dell'Emilia - nel 1938, durante il periodo del suo servizio presso l'ente ministeriale. Le due matrici sono la fotografia del medesimo disegno, forse la riproduzione di due differenti stampe positive tratte dallo stesso negativo. La lastra N_002123 si differenzia dal fototipo N_002122, per un contrasto maggiore dei bianchi e dei neri: pertanto si può supporre che siano la riproduzione di due positivi stampati con un diverso contrasto
Bologna - Palazzo propr. Collegio Spagna/ in [Via Gargiolari 1 cancellato]/ Piazza Galileo Galilei 1/ Progetto di riforma di detto palazzo
Architettura - Palazzi
Italia - Emilia Romagna - Bologna - Casa del Collegio di Spagna
Architetti italiani - Sec. 20. - Blay, Jaimb
Disegni architettonici - Progetti di restauro - Sec. 20
La lastra era originariamente contenuta in una busta pergamina; tale custodia si conserva separatamente in una scatola. Si segnala sul lato emulsione del negativo, un riquadro tracciato ad inchiostro nero. L'emulsione della matrice è rosata. Sul fototipo sono visibili le impronte del portalastre
negativo conservato dentro busta e scatola acid-free
Italia - Emilia Romagna - Bologna - Casa del Collegio di Spagna ; Disegni architettonici - Progetti di restauro - Sec. 20 ; Architettura - Palazzi ; Architetti italiani - Sec. 20. - Blay, Jaimb, Blay, Jaimb - Progetto relativo al restauro della Casa del Collegio di Spagna - Riproduzione del disegno del 1934 - Ripresa effettuata nel 1938
Bologna (BO)
0800641872
negativo
proprietà Stato
gelatina ai sali d'argento
vetro
Blay, Jaimb - Progetto relativo al restauro della Casa del Collegio di Spagna - Riproduzione del disegno del 1934 - Ripresa effettuata nel 1938