Evangelisti - Dottori della chiesa (negativo) by Ricci, Luigi (XIX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800649360 an entity of type: MovableCulturalProperty
negativo
Evangelisti - Dottori della chiesa (negativo) by Ricci, Luigi (XIX)
Pittura - Affreschi - Dipinti murali - Volte (negativo) di Ricci, Luigi (XIX)
Italia - Emilia-Romagna - Ravenna - Basilica di San Giovanni Evangelista (negativo) by Ricci, Luigi (XIX)
Italia - Emilia-Romagna - Ravenna - Basilica di San Giovanni Evangelista (negativo) di Ricci, Luigi (XIX)
Pittura - Affreschi - Dipinti murali - Volte (negativo) by Ricci, Luigi (XIX)
Evangelisti - Dottori della chiesa (negativo) di Ricci, Luigi (XIX)
(?) 1869-ante 1895
negativo
dato non disponibile
00649360
08
0800649360
Ravenna, San Giovanni Evangelista. Volta affrescata della cappella trecentesca
La lastra al collodio, dovuta al fotografo ravennate Luigi Ricci, riprende la volta affrescata della cappella trecentesca della basilica di San Giovanni Evangelista a Ravenna. Seppur largamente ridipinte nel 1777-1778 dal padovano francesco Zannoni, lo stato delle pitture nell'immagine appare ben diverso dall'attuale: alcuni brani sono andati completamente perduti per il disastoso bombardamento che colpì la basilica durante l'ultima guerra (l'ubicazione del complesso è in stretta vicinanza alla stazione di Ravenna e dunque facile obiettivo militare). Il negativo presenta un’etichetta con numerazione 540, utile alla ditta per archiviare e individuare i negativi quando erano necessari per la stampa positiva. Soltanto a partire dal quarto catalogo Ricci del 1895, redatto con gli elenchi delle fotografie acquistabili presso lo studio, compare un corretto abbinamento tra numero e soggetto, ovvero "540.Volta con affreschi autentici di Giotto”. L'immagine della volta era già presente nel secondo catalogo del 1877, ma con diversa numerazione: era uso comune presso i fotografi dell’epoca rinumerare le lastre, intervenendo cambiando le etichette dei negativi. Effettivamente l'etichetta 540 è apposta al di sopra della traccia di una precedente numerazione: è molto probabile, anche se non certo, che il collodio sia stato realizzato per il secondo catalogo, poi riproposto con diverso identificativo dalla quarta edizione in avanti. Non è dunque accertabile la cronologia di ripresa, indicativamente da estendersi per mancanza di elementi dal 1869 (anno di edizione del primo catalogo nel quale il soggetto non è compreso) sino allo stesso 1895. In occasione del VI centenario dantesco celebrato a Ravenna nel 1921, la basilica di San Giovanni Evangelista venne toccata da un'importante piano di recupero, iniziato al termine della Prima Guerra Mondiale e volto all’eliminazione di tutte le sovrapposizioni settecentesche (lavori condotti dal soprintendente Ambrogio Annoni, già principiati sotto il precedente funzionario Giuseppe Gerola). Tra gli interventi principali si citano: l’apertura della loggia al secondo livello dell’abside (prima tamponata), oscuramento della bifora rinascimentale di facciata, il rifacimento del soffitto, il recupero dei mosaici del piano pavimentale del 1213 (già scoperto parzialmente nel Settecento), il restauro degli affreschi della volta della cappella trecentesca (detta anche giottesca), la liberazione del corpo esterno della chiesa con l’abbattimento di alcuni fabbricati pertinenti l’ospedale insediato nell’Ottocento, il restauro del campanile. Le lastre Ricci conservate nel Fondo Santa Teresa documentano lo stato della chiesa prima e dopo il vasto intervento condotto in vista del centenario dantesco, mostrando come si presentava il complesso basilicale prima del gravissimo bombardamento, già ricordato, che investì la chiesa nel corso della Seconda Guerra Mondiale
Italia - Emilia-Romagna - Ravenna - Basilica di San Giovanni Evangelista
Evangelisti - Dottori della chiesa
Pittura - Affreschi - Dipinti murali - Volte
pulitura
entro busta pergamina
Italia - Emilia-Romagna - Ravenna - Basilica di San Giovanni Evangelista ; Pittura - Affreschi - Dipinti murali - Volte ; Evangelisti - Dottori della chiesa, Ravenna - Basilica di San Giovanni Evangelista, cappella trecentesca - Veduta della volta affrescata con gli Evangelisti, i loro simboli e i Dottori della chiesa
Ravenna (RA)
0800649360
negativo
proprietà Stato
collodio
vetro
Ravenna - Basilica di San Giovanni Evangelista, cappella trecentesca - Veduta della volta affrescata con gli Evangelisti, i loro simboli e i Dottori della chiesa