Vedute - Marine (negativo) by Ditta Luigi Ricci (attribuito) (XX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800649389 an entity of type: MovableCulturalProperty

Vedute - Marine (negativo) di Ditta Luigi Ricci (attribuito) (XX) 
Vedute - Marine (negativo) by Ditta Luigi Ricci (attribuito) (XX) 
Canali navigabili - Banchine portuali - Imbarcazioni - Stabilimenti industriali - Ciminiere (negativo) by Ditta Luigi Ricci (attribuito) (XX) 
Italia - Emilia-Romagna - Ravenna - Canale Corsini - Canale Candiano (negativo) di Ditta Luigi Ricci (attribuito) (XX) 
Canali navigabili - Banchine portuali - Imbarcazioni - Stabilimenti industriali - Ciminiere (negativo) di Ditta Luigi Ricci (attribuito) (XX) 
Italia - Emilia-Romagna - Ravenna - Canale Corsini - Canale Candiano (negativo) by Ditta Luigi Ricci (attribuito) (XX) 
(?) 1908-(?) 1908 
negativo 
14226 
00649389 
08 
0800649389 
Ravenna, veduta verso mare del Canale Corsini 
La suggestiva veduta riprende il Canale Corsini di Ravenna, fotografato verso mare, lasciandosi alle spalle il bacino artificiale della darsena e la città. Sulla riva settentrionale, opposta quella di ripresa, si vede lo stabilimento della fabbrica dei cementi con i due camini gemelli e gli edifici di produzione, oltre al naviglio attraccato davanti per lo scarico-approvvigionamento (Savini VI, pp. 65-66, figg. 126-127). L'impianto per la macinazione di cementi idraulici venne costruito nel 1907 e messo in funzione per l'anno seguente. La lastra, priva dell'identificativo numerico spesso apposto dalla ditta Ricci, protrebbe essere una delle tre immagini indicate nell'ultimo catalogo dello studio fotografico (1914), ovvero "Darsena con navigli" ai numeri 803, 804, 805 (nei 5 cataloghi precedenti non si rintraccia un simile soggetto); peraltro nel Fondo Santa Teresa si conservano altre due gelatine della darsena (collegate al presente negativo tramite il campo RSE), di cui una certamente databile al 1908. La datazione ad annum è estesa per confronto anche al presente negativo, ugualmente attribuito allo studio fotografico Ricci, durante la proprietà Bonavita (l'impianto dei cementi fu posto in funzione proprio nel 1908). Si precisa che all'interno del fondo Tasselli della biblioteca Classense di Ravenna, si conserva un gruppo di collodi forse dovuti allo stesso Luigi Ricci, tra i quali compaiono due vedute della darsena di città, nel tratto meridionale verso i magazzini del Morigia (Fondo Tasselli, scatola 3, lastre 7013 e 7014) 
Vedute - Marine  
Italia - Emilia-Romagna - Ravenna - Canale Corsini - Canale Candiano 
Canali navigabili - Banchine portuali - Imbarcazioni - Stabilimenti industriali - Ciminiere 
restauro 
entro busta pergamina 
Italia - Emilia-Romagna - Ravenna - Canale Corsini - Canale Candiano ; Vedute - Marine ; Canali navigabili - Banchine portuali - Imbarcazioni - Stabilimenti industriali - Ciminiere, Ravenna - Canale Corsini - Veduta verso mare all'altezza della fabbrica dei cementi 
Ravenna (RA) 
0800649389 
negativo 
proprietà Stato 
gelatina ai sali d'argento 
vetro 
Ravenna - Canale Corsini - Veduta verso mare all'altezza della fabbrica dei cementi 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here