Architettura - Architravi (positivo) di Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A (ditta) (XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800649640 entità di tipo: MovableCulturalProperty
positivo
enit
Architettura - Architravi (positivo) di Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A (ditta) (XX)
Italia - Emilia Romagna - Bologna - Basilica di San Petronio - Portale sinistro (positivo) di Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A (ditta) (XX)
Scultori - Italia - Sec. XVI- Zacchi, Zaccaria (positivo) di Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A (ditta) (XX)
Scultura - Rilievi - Formelle - Soggetti sacri - Storie della vita di Cristo (positivo) di Fratelli Alinari I.D.E.A. S.p.A (ditta) (XX)
ca 1920-ca 1939
Il positivo, incollato al supporto secondario (dimensioni 345x250), è stato collocato in una busta di carta conservazione e posto orizzontalmente entro una scatola intestata “BOLOGNA/ San Petronio 1” (all'interno i fototipi sono ordinati secondo il numero progressivo di inventario)
positivo
P_000534
00649640
08
0800649640
La stampa positiva dovuta alla ditta Alinari riprende una formella a bassorilievo del portale minore di sinistra della basilica di San Petronio a Bologna, inquadrando l'episodio dell'apparizione di Cristo alle Marie eseguito da Zaccaria Zacchi da Volterra con l'aiuto dei figli (opera collocata nell'architrave, seconda formella da sinistra). Numerosissimi furono gli artisti impegnati nella realizzazione delle formelle degli stipiti e dell'architrave con storie veterotestamentarie e della vita di Cristo, oltre all'esecuzione delle figure di sibille e di angeli negli sguanci; si ricordano tra i molti che operarono al portale sinistro: Alfonso Lombardi, Amico Aspertini, Girolamo da Treviso, il Tribolo, Zaccaria Zacchi, Properzia de' Rossi, Ercole Seccadenari. Secondo l'analisi tecnico formale, il fototipo in esame è databile orientativamente tra gli anni Venti e Trenta del Novecento, quando la ditta fondata dai tre fratelli Alinari venne venduta, cambiando ragione sociale (vedi notizie in Osservazioni; il positivo non è stato rintracciato all'interno del catalogo on-line di Alinari - http://www.alinariarchives.it/it/search)
BOLOGNA - Basilica di S. Petronio. Porta a Sinistra - formella - La Maddalena addita Gesù (Zaccaria da Volterra)
Architettura - Architravi
Scultura - Rilievi - Formelle - Soggetti sacri - Storie della vita di Cristo
Scultori - Italia - Sec. XVI- Zacchi, Zaccaria
Italia - Emilia Romagna - Bologna - Basilica di San Petronio - Portale sinistro
Il positivo, incollato al supporto secondario (dimensioni 345x250), è stato collocato in una busta di carta conservazione e posto orizzontalmente entro una scatola intestata “BOLOGNA/ San Petronio 1” (all'interno i fototipi sono ordinati secondo il numero progressivo di inventario)
fototipo conservato dentro busta e scatola acid-free
Italia - Emilia Romagna - Bologna - Basilica di San Petronio - Portale sinistro ; Scultura - Rilievi - Formelle - Soggetti sacri - Storie della vita di Cristo ; Architettura - Architravi ; Scultori - Italia - Sec. XVI- Zacchi, Zaccaria , Bologna - Basilica di San Petronio, portale sinistro, particolare dell'architrave - Formella con l'apparizione di Cristo alle Marie scolpita da Zaccaria Zacchi e figli (seconda formella da sinistra)
Bologna (BO)
0800649640
positivo
proprietà Stato
gelatina ai sali d'argento
carta
Bologna - Basilica di San Petronio, portale sinistro, particolare dell'architrave - Formella con l'apparizione di Cristo alle Marie scolpita da Zaccaria Zacchi e figli (seconda formella da sinistra)