Feste - Carnevale - Carri allegorici - Carnevale persicetano (positivo, insieme completo) by Lodi, Odoardo, Marchignoli, Filippo, Parmeggiani, Pietro, Scagliarini, Vincenzo, Testoni, Cesare, Tabellini, Filippo, Raimondi, Umberto, Fantozzi, Giuseppe, Bongiovanni, Umberto, Bozzato e Frabetti (XIX-XX, XX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800688398 an entity of type: MovableCulturalProperty

positivo, album, insieme completo
Feste - Carnevale - Carri allegorici - Carnevale persicetano (positivo, insieme completo) di Lodi, Odoardo, Marchignoli, Filippo, Parmeggiani, Pietro, Scagliarini, Vincenzo, Testoni, Cesare, Tabellini, Filippo, Raimondi, Umberto, Fantozzi, Giuseppe, Bongiovanni, Umberto, Bozzato e Frabetti (XIX-XX, XX) 
Feste - Carnevale - Carri allegorici - Carnevale persicetano (positivo, insieme completo) by Lodi, Odoardo, Marchignoli, Filippo, Parmeggiani, Pietro, Scagliarini, Vincenzo, Testoni, Cesare, Tabellini, Filippo, Raimondi, Umberto, Fantozzi, Giuseppe, Bongiovanni, Umberto, Bozzato e Frabetti (XIX-XX, XX) 
Architettura residenziale - Palazzi - Ville (positivo, insieme completo) di Lodi, Odoardo, Marchignoli, Filippo, Parmeggiani, Pietro, Scagliarini, Vincenzo, Testoni, Cesare, Tabellini, Filippo, Raimondi, Umberto, Fantozzi, Giuseppe, Bongiovanni, Umberto, Bozzato e Frabetti (XIX-XX, XX) 
Emilia-Romagna - San Giovanni in Persiceto - Frazioni (positivo, insieme completo) by Lodi, Odoardo, Marchignoli, Filippo, Parmeggiani, Pietro, Scagliarini, Vincenzo, Testoni, Cesare, Tabellini, Filippo, Raimondi, Umberto, Fantozzi, Giuseppe, Bongiovanni, Umberto, Bozzato e Frabetti (XIX-XX, XX) 
Agricoltura - Canapicultura - Canapa (positivo, insieme completo) by Lodi, Odoardo, Marchignoli, Filippo, Parmeggiani, Pietro, Scagliarini, Vincenzo, Testoni, Cesare, Tabellini, Filippo, Raimondi, Umberto, Fantozzi, Giuseppe, Bongiovanni, Umberto, Bozzato e Frabetti (XIX-XX, XX) 
Opere d'arte - Sculture - Dipinti (positivo, insieme completo) di Lodi, Odoardo, Marchignoli, Filippo, Parmeggiani, Pietro, Scagliarini, Vincenzo, Testoni, Cesare, Tabellini, Filippo, Raimondi, Umberto, Fantozzi, Giuseppe, Bongiovanni, Umberto, Bozzato e Frabetti (XIX-XX, XX) 
Aziende manifatturiere - Mobili di ferro (positivo, insieme completo) by Lodi, Odoardo, Marchignoli, Filippo, Parmeggiani, Pietro, Scagliarini, Vincenzo, Testoni, Cesare, Tabellini, Filippo, Raimondi, Umberto, Fantozzi, Giuseppe, Bongiovanni, Umberto, Bozzato e Frabetti (XIX-XX, XX) 
Aziende manifatturiere - Mobili di ferro (positivo, insieme completo) di Lodi, Odoardo, Marchignoli, Filippo, Parmeggiani, Pietro, Scagliarini, Vincenzo, Testoni, Cesare, Tabellini, Filippo, Raimondi, Umberto, Fantozzi, Giuseppe, Bongiovanni, Umberto, Bozzato e Frabetti (XIX-XX, XX) 
Agricoltura - Canapicultura - Canapa (positivo, insieme completo) di Lodi, Odoardo, Marchignoli, Filippo, Parmeggiani, Pietro, Scagliarini, Vincenzo, Testoni, Cesare, Tabellini, Filippo, Raimondi, Umberto, Fantozzi, Giuseppe, Bongiovanni, Umberto, Bozzato e Frabetti (XIX-XX, XX) 
Grandi eventi - Gare sportive - Coppa Florio (positivo, insieme completo) di Lodi, Odoardo, Marchignoli, Filippo, Parmeggiani, Pietro, Scagliarini, Vincenzo, Testoni, Cesare, Tabellini, Filippo, Raimondi, Umberto, Fantozzi, Giuseppe, Bongiovanni, Umberto, Bozzato e Frabetti (XIX-XX, XX) 
Emilia-Romagna - San Giovanni in Persiceto - Frazioni (positivo, insieme completo) di Lodi, Odoardo, Marchignoli, Filippo, Parmeggiani, Pietro, Scagliarini, Vincenzo, Testoni, Cesare, Tabellini, Filippo, Raimondi, Umberto, Fantozzi, Giuseppe, Bongiovanni, Umberto, Bozzato e Frabetti (XIX-XX, XX) 
Opere d'arte - Sculture - Dipinti (positivo, insieme completo) by Lodi, Odoardo, Marchignoli, Filippo, Parmeggiani, Pietro, Scagliarini, Vincenzo, Testoni, Cesare, Tabellini, Filippo, Raimondi, Umberto, Fantozzi, Giuseppe, Bongiovanni, Umberto, Bozzato e Frabetti (XIX-XX, XX) 
Grandi eventi - Gare sportive - Coppa Florio (positivo, insieme completo) by Lodi, Odoardo, Marchignoli, Filippo, Parmeggiani, Pietro, Scagliarini, Vincenzo, Testoni, Cesare, Tabellini, Filippo, Raimondi, Umberto, Fantozzi, Giuseppe, Bongiovanni, Umberto, Bozzato e Frabetti (XIX-XX, XX) 
Architettura residenziale - Palazzi - Ville (positivo, insieme completo) by Lodi, Odoardo, Marchignoli, Filippo, Parmeggiani, Pietro, Scagliarini, Vincenzo, Testoni, Cesare, Tabellini, Filippo, Raimondi, Umberto, Fantozzi, Giuseppe, Bongiovanni, Umberto, Bozzato e Frabetti (XIX-XX, XX) 
Architettura religiosa - Chiese - Campanili (positivo, insieme completo) by Lodi, Odoardo, Marchignoli, Filippo, Parmeggiani, Pietro, Scagliarini, Vincenzo, Testoni, Cesare, Tabellini, Filippo, Raimondi, Umberto, Fantozzi, Giuseppe, Bongiovanni, Umberto, Bozzato e Frabetti (XIX-XX, XX) 
Architettura religiosa - Chiese - Campanili (positivo, insieme completo) di Lodi, Odoardo, Marchignoli, Filippo, Parmeggiani, Pietro, Scagliarini, Vincenzo, Testoni, Cesare, Tabellini, Filippo, Raimondi, Umberto, Fantozzi, Giuseppe, Bongiovanni, Umberto, Bozzato e Frabetti (XIX-XX, XX) 
ca 1911-ca 1911 
ca 1921-ca 1928 
Album in cuoio impresso, con borchie metalliche ai quattro angoli del piatto anteriore e posteriore. Decorazione a motivi vegetali ai bordi, titolazione a impressione, al centro lo stemma civico (scudo sormontato da corona, tre gigli e albero di pesco carico di frutti). Sguardie in carta a motivi floreali. Pagine interne in cartoncino grigio azzurro, su ogni pagina sono incollate stampe fotografiche di dimensioni diverse, con didascalia manoscritta e indicazione dell'autore della ripresa. Alcuni fototipi sono stati aggiunti successivamente all'evento espositivo, come arricchimento iconografico o come confronto dopo lavori di restauro di un edificio 
positivo (album, insieme completo) 
da ASL_001 a ASL_456 
00688398 
456 
08 
0800688398 
Album del Sindaco Lodi 
L'album nasce dalla volontà specifica di Odoardo Lodi, sindaco di Persiceto dal 1907 al 1912, di realizzare un oggetto che potesse rappresentare la storia urbanistica, produttiva, industriale e sociale del territorio persicetano in un’occasione espositiva di grande rilevanza come la Mostra Etnografica di Roma del 1911. Lodi attua una vera e propria raccolta sistematica del materiale visivo, affidandosi a quei fotografi dilettanti che avevano documentato la città tra la fine dell’Ottocento e il primo decennio del secolo successivo e creando un racconto esaustivo, che privilegia il dato architettonico/ storico artistico (le chiese del circondario, le opere d’arte contenute nelle chiese persicetane), produttivo (la produzione e lavorazione della canapa, lo sviluppo industriale delle aziende locali), gli eventi ludici e socialmente aggreganti come il carnevale persicetano o quel grande avvenimento che fu la Coppa Florio. Il progetto di Lodi è fortemente sentito anche dalla cittadinanza e sono tanti coloro che, pur avendo rappresentato lo spazio urbano e la sua vita in maniera informale e con strumenti non professionali, offrono il loro contributo fotografico alla realizzazione finale dell’album. Nella lettera indirizzata al Presidente del Comitato Regionale Emiliano per l’esposizione romana Lodi descrive il progetto, elaborando una vera e propria narrazione con un percorso definito e prestabilito; parla della modalità di assemblaggio delle immagini, dalla loro leggibilità e buona visibilità, si dispiace per il modo un po’ improvvisato di realizzazione, vista la stretta tempistica, rende giustizia ad ogni autore che viene sempre riportato con la bella calligrafia del prof. Gaetano della Rovere accanto ai fototipi, insieme alla didascalia e a notazioni storiche. L’album Lodi nasce dal progetto del singolo, supportato dalla volontà corale di una comunità desiderosa di raccontare la propria storia 
Comune di Persiceto - Album I 
Agricoltura - Canapicultura - Canapa 
Architettura residenziale - Palazzi - Ville 
Architettura religiosa - Chiese - Campanili 
Emilia-Romagna - San Giovanni in Persiceto - Frazioni  
Aziende manifatturiere - Mobili di ferro 
Grandi eventi - Gare sportive - Coppa Florio 
Opere d'arte - Sculture - Dipinti 
Feste - Carnevale - Carri allegorici - Carnevale persicetano 
Album in cuoio impresso, con borchie metalliche ai quattro angoli del piatto anteriore e posteriore. Decorazione a motivi vegetali ai bordi, titolazione a impressione, al centro lo stemma civico (scudo sormontato da corona, tre gigli e albero di pesco carico di frutti). Sguardie in carta a motivi floreali. Pagine interne in cartoncino grigio azzurro, su ogni pagina sono incollate stampe fotografiche di dimensioni diverse, con didascalia manoscritta e indicazione dell'autore della ripresa. Alcuni fototipi sono stati aggiunti successivamente all'evento espositivo, come arricchimento iconografico o come confronto dopo lavori di restauro di un edificio 
restauro, consolidamento, condizionamento 
L'album è attualmente conservato nell'ex ufficio del Prof. Gandini, posto in orizzontale su scaffale, senza particolari accorgimenti protettivi 
Emilia-Romagna - San Giovanni in Persiceto - Frazioni ; Architettura residenziale - Palazzi - Ville ; Architettura religiosa - Chiese - Campanili ; Feste - Carnevale - Carri allegorici - Carnevale persicetano ; Grandi eventi - Gare sportive - Coppa Florio ; Opere d'arte - Sculture - Dipinti ; Agricoltura - Canapicultura - Canapa ; Aziende manifatturiere - Mobili di ferro, L'album si configura come una sintesi della storia urbanistica, produttiva, industriale e sociale del territorio persicetano. Vi trovano spazio le architetture civili e religiose disseminate nelle varie frazioni comunali (San Matteo della Decima, Budrie, Amola, Tivoli, Zenerigolo, Castagnolo, Lorenzatico) passando poi al centro storico di Persiceto, con vedute urbane, documentazione delle emergenze storico artistiche, infrastrutture (stazione ferroviaria) e nuova viabilità. Lo sviluppo industriale è rappresentato dalle numerose aziende legate alla produzione di mobili in ferro (ditte Lodini, Ghibellini, Società Anonima Cooperativa operai metallurgici, Scaramelli) e l’attività agricola si incentra sulla produzione della canapa, con una serie di splendide immagini dell'intero ciclo di lavorazione. La cittadina è il fulcro delle attività sociali in ambito sportivo e musicale, ma anche religioso e politico. Festa molto sentita è il carnevale con una ricca documentazione dei carri allegorici appartenenti alle varie società. Si ricorda anche l'evento straordinario della gara automobilistica Coppa Florio - Targa Bologna svoltasi nel 1908 
San Giovanni in Persiceto (BO) 
0800688398 
positivo album 
proprietà Ente pubblico territoriale 
aristotipo 
gelatina ai sali d'argento 
albumina 
carta 
L'album si configura come una sintesi della storia urbanistica, produttiva, industriale e sociale del territorio persicetano. Vi trovano spazio le architetture civili e religiose disseminate nelle varie frazioni comunali (San Matteo della Decima, Budrie, Amola, Tivoli, Zenerigolo, Castagnolo, Lorenzatico) passando poi al centro storico di Persiceto, con vedute urbane, documentazione delle emergenze storico artistiche, infrastrutture (stazione ferroviaria) e nuova viabilità. Lo sviluppo industriale è rappresentato dalle numerose aziende legate alla produzione di mobili in ferro (ditte Lodini, Ghibellini, Società Anonima Cooperativa operai metallurgici, Scaramelli) e l’attività agricola si incentra sulla produzione della canapa, con una serie di splendide immagini dell'intero ciclo di lavorazione. La cittadina è il fulcro delle attività sociali in ambito sportivo e musicale, ma anche religioso e politico. Festa molto sentita è il carnevale con una ricca documentazione dei carri allegorici appartenenti alle varie società. Si ricorda anche l'evento straordinario della gara automobilistica Coppa Florio - Targa Bologna svoltasi nel 1908 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here