Emilia Romagna - Bologna - Bentivoglio - Orto Paleotto (negativo, insieme) by Pondrelli, Bruno (XX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0800692180 an entity of type: MovableCulturalProperty

negativo, servizio, insieme
Costruzioni - Edifici rurali (negativo, insieme) di Pondrelli, Bruno (XX) 
Emilia Romagna - Bologna - Bentivoglio - Orto Paleotto (negativo, insieme) di Pondrelli, Bruno (XX) 
Emilia Romagna - Bologna - Bentivoglio - Orto Paleotto (negativo, insieme) by Pondrelli, Bruno (XX) 
Costruzioni - Edifici rurali (negativo, insieme) by Pondrelli, Bruno (XX) 
1965-1974 
negativo (servizio, insieme) 
499/ 500/ 501/ 502/ 519/ 523 
AFCBe_N0730_03/ AFCBe_N0730_04/ AFCBe_N0730_05/ AFCBe_N0731_01/ AFCBe_N0732_04/ AFCBe_N0733_01/ AFCBe_N0733_04/ AFCBe_N0750_01/ AFCBe_N0750_02/ AFCBe_N0754_02/ AFCBe_N0754_04 
00692180 
08 
0800692180 
Casolare Orto Paleotto 
Il fondo è composto da negativi e positivi, realizzati tra il 1965 e il 1974 dal fotografo Bruno Pondrelli. Bruno Pondrelli nacque il 15 marzo 1921 ad Argelato, da Ida Falchieri e Antonio Pondrelli esercente del bar sport di Bentivoglio. Dal 30 agosto 1939 all'8 settembre 1943 prestò servizio militare in marina poi, avendo collaborato con il battaglione Cirillo della 4ª brigata Venturoli Garibaldi per la liberazione di Bentivoglio dai nazifascisti, venne riconosciuto benemerito dal 15 aprile 1944 alla Liberazione. Dal 1943 risiedette a Bentivoglio e, avvalendosi della licenza di avviamento professionale, svolse attività impiegatizia presso l’azienda CIMA di San Giorgio di Piano (Bo). Contestualmente si occupò di fotografia a livello amatoriale, realizzando servizi per cerimonie e dimostrando una particolare propensione per la ritrattistica. Questo gruppo di negativi documenta l'esistenza di un casolare nell'area Orto Paleotto e testimonia una tipologia di abitazione rurale, tipica delle zone di pianura, con annessi, questi ultimi di solito adibiti a pollaio e porcile, ma potevano ospitare anche il forno. Il fronte prospiciente la strada presenta tracce di archi a sesto ribassato, di cui uno ancora aperto e due inglobati nella muratura, un tempo costituivano un portico a tre archi su pilastri che copriva il portone d'ingresso alla casa. Il portico di facciata si estende su entrambi i lati del blocco abitativo, su di esso probabilmente si estendeva un antico fienile 
Emilia Romagna - Bologna - Bentivoglio - Orto Paleotto 
Costruzioni - Edifici rurali 
Negativi in striscia, custoditi in pagine con perforazione multipla in polipropilene acid free certificate Pat, poste in scatole ad anelli di cartone telato permanente acid free certificate Pat 
Emilia Romagna - Bologna - Bentivoglio - Orto Paleotto ; Costruzioni - Edifici rurali 
Bentivoglio (BO) 
0800692180 
negativo servizio 
proprietà Ente pubblico territoriale 
gelatina ai sali d'argento 
pellicola 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here