commercio antiquario-Bardini, Stefano (positivo) by Anonimo (primo quarto XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/0900748816 an entity of type: MovableCulturalProperty
positivo, m
commercio antiquario-Bardini, Stefano (positivo) by Anonimo (primo quarto XX)
commercio antiquario-Bardini, Stefano (positivo) di Anonimo (primo quarto XX)
arti applicate-oreficeria-reliquiari-calici-cofanetti-sculture-busti-aste (positivo) di Anonimo (primo quarto XX)
arti applicate-oreficeria-reliquiari-calici-cofanetti-sculture-busti-aste (positivo) by Anonimo (primo quarto XX)
ca 1918-ca 1918
I nn. 428-439 sono scritti a penna nera, mentre i nn. 241-243, 245, 246, 305, 305 e le diciture "manca" sono scritti a penna rossa e coincidono con i nn. dei lotti sul catalogo d'asta. Il cofanetto contrassegnato con il n. 429 e dalla scritta "manca" è in realtà presente sul catalogo con il n. 238. Le illustrazioni di quest'ultimo e dei nn. 305 e 306 sul catalogo coincidono con le immagini degli oggetti nella fotografia in oggetto
positivo
Archivio fotografico Davanzati 1110
00748816
1
09
0900748816
Composizione con vari oggetti di diverse epoche e generi
commercio antiquario-Bardini, Stefano
arti applicate-oreficeria-reliquiari-calici-cofanetti-sculture-busti-aste
I nn. 428-439 sono scritti a penna nera, mentre i nn. 241-243, 245, 246, 305, 305 e le diciture "manca" sono scritti a penna rossa e coincidono con i nn. dei lotti sul catalogo d'asta. Il cofanetto contrassegnato con il n. 429 e dalla scritta "manca" è in realtà presente sul catalogo con il n. 238. Le illustrazioni di quest'ultimo e dei nn. 305 e 306 sul catalogo coincidono con le immagini degli oggetti nella fotografia in oggetto
arti applicate-oreficeria-reliquiari-calici-cofanetti-sculture-busti-aste ; commercio antiquario-Bardini, Stefano, Composizione con vari oggetti di diverse epoche e generi, tra i quali oreficerie, cofanetti e busti scolpiti
Firenze (FI)
0900748816
positivo
proprietà Stato
gelatina ai sali d'argento
bibliografia di confronto: Luxe illustrated - 1918
bibliografia di confronto: Museo Bardini - 1984-1986
Composizione con vari oggetti di diverse epoche e generi, tra i quali oreficerie, cofanetti e busti scolpiti