Ritratti fotografici - Uomini (unicum) by Anonimo (XIX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/1201388605 an entity of type: MovableCulturalProperty

Ritratti fotografici - Uomini (unicum) di Anonimo (XIX) 
Ritratti fotografici - Uomini (unicum) by Anonimo (XIX) 
ca 1843-ca 1844 
Dagherrotipo con astuccio in pelle, cuscinetto in seta rossa liscia, vetro di copertura, passe-partout in velluto di forma ovale, preserver in ottone e foglio di fondo in carta. Chiusura con doppi ganci 
unicum 
FB004073 
01388605 
12 
1201388605 
Ritratto maschile in memoria della moglie 
Questo montaggio ad astuccio, con cuscinetto (pad) in seta liscia di colore rosso scuro si colloca cronologicamente nei primissimi anni '40 dell'Ottocento, in seguito infatti per l'imbottitura dell'anta di chiusura verrà utilizzato il velluto. Piero Becchetti, nei suoi elenchi dattiloscritti, lo datava attorno al 1848. Oggetto particolarmente interessante per l’iconografia “in memoria”: l’uomo è seduto accanto a un tavolino ricoperto da una tovaglia in tessuto operato, indossa abito scuro, camicia dall'alto collo e cravatta a nastro. Con lo sguardo fermo mostra all'osservatore un dagherrotipo con montaggio europeo, che ritrae una figura femminile, probabilmente la consorte. Nell’altra mano tiene un piccolo mazzo di fiori come tributo alla donna 
208 
Ritratti fotografici - Uomini 
Dagherrotipo con astuccio in pelle, cuscinetto in seta rossa liscia, vetro di copertura, passe-partout in velluto di forma ovale, preserver in ottone e foglio di fondo in carta. Chiusura con doppi ganci 
Conservato in ambiente climatizzato e in scatola conservativa a norma 
Ritratti fotografici - Uomini, Uomo seduto che tiene nella mano destra il ritratto dagherrotipico della moglie e nella mano sinistra un mazzo di fiori 
Roma (RM) 
1201388605 
unicum 
proprietà Stato 
dagherrotipo 
rame argentato 
Uomo seduto che tiene nella mano destra il ritratto dagherrotipico della moglie e nella mano sinistra un mazzo di fiori 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here