Ritratti fotografici - Persone - Donne (unicum) by Anonimo - ambito italiano (fine XIX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/1201388750 an entity of type: MovableCulturalProperty

Ritratti fotografici - Persone - Donne (unicum) di Anonimo - ambito italiano (fine XIX) 
Ritratti fotografici - Persone - Donne (unicum) by Anonimo - ambito italiano (fine XIX) 
ca 1891-ca 1900 
Positivo diretto su lamina di ferro, realizzato con collodio umido e successivamente con collodio secco già sensibilizzato e pronto all’uso 
unicum 
FB011506 
01388750 
12 
1201388750 
Ritratto femminile accanto a portavaso 
Sistema utilizzato dai fotografi ambulanti per la rapidità di realizzazione e per il costo molto economico che consentiva l’acquisto di un ritratto anche alle fasce meno abbienti, raggiungendo zone periferiche e rurali, soprattutto in occasione di fiere o feste di paese. La ripresa avveniva grazie all’ausilio di un set fisso: inizialmente un semplice fondale che diventa verso la fine dell’Ottocento sempre più accurato e scenografico, con scorci di paesaggio, arredi, finte balaustre e steccati. Questo ferrotipo esemplifica la semplicità di mezzi adottati per una tecnica fotografica legata al contesto itinerante: l’attrezzatura di scena è assai modesta, costituita unicamente da un telo come fondale e da un portavaso, elemento d’arredo su cui la donna ritratta poggia fermamente la mano sinistra, utilizzato per garantire maggiore stabilità alla posa. La foggia dell’abito e i tratti somatici del volto suggeriscono un contesto italiano di fine Ottocento 
Ritratti fotografici - Persone - Donne 
Positivo diretto su lamina di ferro, realizzato con collodio umido e successivamente con collodio secco già sensibilizzato e pronto all’uso 
pulitura, manutenzione, condizionamento 
Conservato in ambiente climatizzato 
Ritratti fotografici - Persone - Donne 
Roma (RM) 
1201388750 
unicum 
proprietà Stato 
ferro 
ferrotipo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here