Soldati-Ritratto fotografico (positivo) - ambito friulano (primo quarto XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/1400081483 entità di tipo: MovableCulturalProperty
positivo, c
enit
Soldati-Ritratto fotografico (positivo) - ambito friulano (primo quarto XX)
post 1915-ante 1918
foto che ritrae soldati raffigurati in una scena di vita quotidiana nel campo; la rasatura di barba e capelli. Sul verso l'iscrizione di responsabilità dello Stabilimento del Comando Supremo che si è occupato dello sviluppo e della stampa della stessa
positivo
00081483
1
14
1400081483
Soldati ritratti in una scena di vita quotidiana nel campo
L'immagine fa parte degli Album fotografici conservati nell’archivio privato della famiglia Pistilli - Sipio di Campobasso. La collezione fotografica è opera di Renato Pistilli, nato a Campobasso nel 1889, si laureatosi a ventitré anni in medicina e arruolatosi come volontario tenente medico allo scoppio della Grande Guerra. Gli album ci offrono una documentazione iconografica di alto valore storico, con uno sguardo privilegiato su un aspetto specifico della Grande Guerra: la storia del personale sanitario che ha svolto un ruolo di primo piano nelle alterne e drammatiche vicende di quel periodo. Dalla permanenza presso l’Ospedale Militare di Napoli alle foto di trincea, dalla raccolta di immagini fotografiche dei più importanti protagonisti della guerra (Cadorna, il Re) alle foto delle postazioni sanitarie avanzate: un racconto vario e complesso di luoghi e persone che hanno contribuito al grande sforzo militare italiano, supportando i militari nei momenti di dolore e di malattia. Al ritorno dai luoghi bellici, Pistilli Sipio, scosso dalle tragedie vissute e dal lutto dei tre fratelli caduti in combattimento e per le ferite riportate, Carlo, Silvio e Angiolo, si dedicò alla costruzione della memoria degli eroi di guerra attraverso diverse iniziative tra le quali il restauro e trasformazione in Sacrario militare del Castello e l’apposizione delle lapidi sulla facciata del Comune di Campobasso. La fotografia fa parte di una serie di immagini presenti negli album che ritraggono diversi paesaggi e momenti di vita del fronte. La quantità e l’unicità delle fotografie generiche fanno supporre che siano opera dello stesso Pistilli Sipio il quale, probabilmente, aveva con sé una macchina fotografica. Ipotesi, questa, che giustificherebbe peraltro la grande quantità di immagini inedite raccolte e conservate dalla famiglia che raccontano visivamente il suo personale vissuto bellico. La foto è stata realizzata a cura del Laboratorio fotografico del Comando Supremo di Udine
Soldati-Ritratto fotografico
foto che ritrae soldati raffigurati in una scena di vita quotidiana nel campo; la rasatura di barba e capelli. Sul verso l'iscrizione di responsabilità dello Stabilimento del Comando Supremo che si è occupato dello sviluppo e della stampa della stessa
Soldati-Ritratto fotografico, ritratto di soldati nel campo - scena di vita quotidiana : il taglio della barba e dei capelli
Campobasso (CB)
1400081483
positivo
proprietà privata
stampa fotomeccanica/ carta
bibliografia specifica: Bertolini Barbara, Frattolillo Rita - 1998
bibliografia di confronto: Felice Nicola - 2008/00/00
bibliografia di confronto: Turi Gabriele - 1997/00/00
ritratto di soldati nel campo - scena di vita quotidiana : il taglio della barba e dei capelli