Sicilia - Enna - Agira - Architettura militare - Rovine (positivo, elemento-parte componente, scheda di supporto) by Anonimo (prima metà XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/1900382236-060_2 an entity of type: CulturalPropertyComponent
positivo, album, scheda di supporto, elemento-parte componente
Sicilia - Enna - Agira - Architettura militare - Rovine (positivo, elemento-parte componente, scheda di supporto) di Anonimo <1901-1950> (prima metà XX)
Sicilia - Enna - Agira - Architettura militare - Rovine (positivo, elemento-parte componente, scheda di supporto) by Anonimo <1901-1950> (prima metà XX)
ca 1900-ante 1950
il supporto secondario è in cartoncino verde, lungo il bordo superiore è incollata una fascetta di carta bianca con le indicazioni inventariali
positivo (album, elemento-parte componente)
00382236
19
1900382236
Enna - Agira. Castello - Avanzi
Sicilia - Enna - Agira - Architettura militare - Rovine
il supporto secondario è in cartoncino verde, lungo il bordo superiore è incollata una fascetta di carta bianca con le indicazioni inventariali
spolveratura, condizionamento
Conservato in armadio metallico chiuso, in locale non climatizzato
Sicilia - Enna - Agira - Architettura militare - Rovine, Ruderi del Castello, detto Saraceno per tradizione popolare, ma più probabilmente di epoca federiciana. Le prime notizie risalgono al 1274, quando si trova inserito nello statuo angioino dei castelli col nome di Castrum Sancti Philippi. La sua decadenza inizia nel XIV secolo, il crollo definitivo durante il terremoto de 1693
Enna (EN)
1900382236-060.2
positivo album
proprietà Ente pubblico territoriale
gelatina ai sali d'argento
carta
Ruderi del Castello, detto Saraceno per tradizione popolare, ma più probabilmente di epoca federiciana. Le prime notizie risalgono al 1274, quando si trova inserito nello statuo angioino dei castelli col nome di Castrum Sancti Philippi. La sua decadenza inizia nel XIV secolo, il crollo definitivo durante il terremoto de 1693
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382236-060_2-related-cultural-property-1-1>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382236-060_2-related-cultural-property-1-2>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382236-060_2-related-cultural-property-1-3>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382236-060_2-related-cultural-property-1-4>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382236-060_2-related-cultural-property-1-5>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382236-060_2-related-cultural-property-1-6>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382236-060_2-related-cultural-property-1-7>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382236-060_2-related-cultural-property-1-8>