Sicilia - Enna - Assoro - Chiese (positivo, elemento-parte componente, scheda di supporto) by Anonimo (terzo quarto XX)

https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/1900382236-109 an entity of type: CulturalPropertyComponent

positivo, album, scheda di supporto, elemento-parte componente
Sicilia - Enna - Assoro - Chiese (positivo, elemento-parte componente, scheda di supporto) di Anonimo <1951 - 2000> (terzo quarto XX) 
Sicilia - Enna - Assoro - Chiese (positivo, elemento-parte componente, scheda di supporto) by Anonimo <1951 - 2000> (terzo quarto XX) 
post 1962-ante 1966 
Serie di 4 positivi incollati su scheda in cartoncino di colore marrone che al recto nella parte superiore presenta una griglia prestampata con spazi ove inserire i dati 
positivo (album, elemento-parte componente) 
00382236 
19 
1900382236 
Enna - Assoro/ Chiesa S. Caterina 
Sicilia - Enna - Assoro - Chiese 
Serie di 4 positivi incollati su scheda in cartoncino di colore marrone che al recto nella parte superiore presenta una griglia prestampata con spazi ove inserire i dati 
spolveratura, condizionamento 
Conservato in armadio metallico chiuso, in locale non climatizzato 
Sicilia - Enna - Assoro - Chiese, Assoro, Chiesa di Santa Caterina prima del crollo. La Chiesa sorse nel XII secolo fuori dalle mura della città. Nel 1209 venne affidata ai monaci-cavalieri Templari da Federico II e divenne ospedale al servizio degli abitanti del paese. Nel 1700 venne eretta a Matrice di Assoro, e tale rimase fino a quando i Carmelitani e gli Agostiniani non lasciarono la città. La chiesa venne danneggiata dai bombardamenti del luglio 1943 e di conseguenza chiusa al culto. Andò definitivamente in rovina nel 1966. Oggi rimane il campanile, recentemente restaurato (2018) 
Enna (EN) 
1900382236-109 
positivo album 
proprietà Ente pubblico territoriale 
gelatina ai sali d'argento 
carta 
Assoro, Chiesa di Santa Caterina prima del crollo. La Chiesa sorse nel XII secolo fuori dalle mura della città. Nel 1209 venne affidata ai monaci-cavalieri Templari da Federico II e divenne ospedale al servizio degli abitanti del paese. Nel 1700 venne eretta a Matrice di Assoro, e tale rimase fino a quando i Carmelitani e gli Agostiniani non lasciarono la città. La chiesa venne danneggiata dai bombardamenti del luglio 1943 e di conseguenza chiusa al culto. Andò definitivamente in rovina nel 1966. Oggi rimane il campanile, recentemente restaurato (2018) 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here