Sicilia - Enna - Architettura religiosa - Campanile di San Giovanni - Elementi architettonici (positivo, elemento-parte componente, scheda di supporto) by Anonimo (secondo quarto XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/1900382237-003_2 an entity of type: CulturalPropertyComponent
positivo, album, scheda di supporto, elemento-parte componente
Sicilia - Enna - Architettura religiosa - Campanile di San Giovanni - Elementi architettonici (positivo, elemento-parte componente, scheda di supporto) di Anonimo <1901-1950> (secondo quarto XX)
Sicilia - Enna - Architettura religiosa - Campanile di San Giovanni - Elementi architettonici (positivo, elemento-parte componente, scheda di supporto) by Anonimo <1901-1950> (secondo quarto XX)
ca 1933-ca 1933
Positivo incollato su scheda in cartoncino di colore grigio che al recto nella parte superiore presenta un'etichetta di carta prestampata numerata a timbro e recante dati manoscritti riferiti a negativo, localizzazione e soggettazione
positivo (album, elemento-parte componente)
00382237
19
1900382237
Chiesa di San Giovanni - capitelli
Sicilia - Enna - Architettura religiosa - Campanile di San Giovanni - Elementi architettonici
Positivo incollato su scheda in cartoncino di colore grigio che al recto nella parte superiore presenta un'etichetta di carta prestampata numerata a timbro e recante dati manoscritti riferiti a negativo, localizzazione e soggettazione
condizionamento, spolveratura
In armadio chiuso, locale non climatizzato
Sicilia - Enna - Architettura religiosa - Campanile di San Giovanni - Elementi architettonici, Elementi architettonici destinati al restauro della torre campanaria un tempo addossata all’antica chiesa normanna di San Giovanni, realizzati nel 1933 dallo scultore ennese Giuseppe Morgano su commissione dell’arch. Valenti a capo della R. Soprintendenza all'arte medievale e moderna della Sicilia, come attestato da documentazione attinente custodita presso l'archivio storico del comune di Enna
Enna (EN)
1900382237-003.2
positivo album
proprietà Ente pubblico territoriale
gelatina ai sali d'argento
carta
Elementi architettonici destinati al restauro della torre campanaria un tempo addossata all’antica chiesa normanna di San Giovanni, realizzati nel 1933 dallo scultore ennese Giuseppe Morgano su commissione dell’arch. Valenti a capo della R. Soprintendenza all'arte medievale e moderna della Sicilia, come attestato da documentazione attinente custodita presso l'archivio storico del comune di Enna
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382237-003_2-related-cultural-property-1-1>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382237-003_2-related-cultural-property-1-2>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382237-003_2-related-cultural-property-1-3>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382237-003_2-related-cultural-property-1-4>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382237-003_2-related-cultural-property-1-5>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382237-003_2-related-cultural-property-1-6>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382237-003_2-related-cultural-property-1-7>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382237-003_2-related-cultural-property-1-8>