Architettura militare - fortificazioni (positivo, elemento-parte componente, scheda di supporto) by Anonimo (attribuito) (terzo quarto XX)
https://w3id.org/arco/resource/PhotographicHeritage/1900382239-28_02 an entity of type: CulturalPropertyComponent
positivo, album, scheda di supporto, elemento-parte componente
Architettura militare - fortificazioni (positivo, elemento-parte componente, scheda di supporto) by Anonimo <1951 - 2000> (attribuito) (terzo quarto XX)
Architettura militare - fortificazioni (positivo, elemento-parte componente, scheda di supporto) di Anonimo <1951 - 2000> (attribuito) (terzo quarto XX)
Sicilia - Enna - Castello di Lombardia (positivo, elemento-parte componente, scheda di supporto) by Anonimo <1951 - 2000> (attribuito) (terzo quarto XX)
Sicilia - Enna - Castello di Lombardia (positivo, elemento-parte componente, scheda di supporto) di Anonimo <1951 - 2000> (attribuito) (terzo quarto XX)
ca 1957-ca 1957
Positivo incollato su scheda in cartoncino di colore marrone che al recto nella parte superiore presenta una griglia prestampata con spazi ove inserire i dati
positivo (album, elemento-parte componente)
00382239
19
1900382239
Enna - Castello di Lombardia
Architettura militare - fortificazioni
Sicilia - Enna - Castello di Lombardia
Positivo incollato su scheda in cartoncino di colore marrone che al recto nella parte superiore presenta una griglia prestampata con spazi ove inserire i dati
spolveratura
In armadio chiuso, locale non climatizzato
Sicilia - Enna - Castello di Lombardia ; Architettura militare - fortificazioni, L'immagine documenta un momento della realizzazione del progetto denominato "sistemazione turistica del complesso monumentale del castello di Lombardia" redatto nel 1954 dagli architetti Maria e Roberto Calandra, quest'ultimo diresse i lavori che interessarono il castello negli anni compresi tra il 1955 e il 1957. Nelle fasi finali dei lavori la cosiddetta "porta falsa", fino ad allora inaccessibile dall'esterno, venne dotata della rampa di accesso pedonale, visibile nella ripresa, che dalla strada conduce al secondo cortile del castello
Enna (EN)
1900382239-28.02
positivo album
proprietà Ente pubblico territoriale
gelatina ai sali d'argento
carta
L'immagine documenta un momento della realizzazione del progetto denominato "sistemazione turistica del complesso monumentale del castello di Lombardia" redatto nel 1954 dagli architetti Maria e Roberto Calandra, quest'ultimo diresse i lavori che interessarono il castello negli anni compresi tra il 1955 e il 1957. Nelle fasi finali dei lavori la cosiddetta "porta falsa", fino ad allora inaccessibile dall'esterno, venne dotata della rampa di accesso pedonale, visibile nella ripresa, che dalla strada conduce al secondo cortile del castello
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382239-28_02-related-cultural-property-1-1>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382239-28_02-related-cultural-property-1-2>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382239-28_02-related-cultural-property-1-3>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382239-28_02-related-cultural-property-1-4>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382239-28_02-related-cultural-property-1-5>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382239-28_02-related-cultural-property-1-6>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382239-28_02-related-cultural-property-1-7>
<https://w3id.org/arco/resource/RelatedWorkSituation/1900382239-28_02-related-cultural-property-1-8>