microscopio, composto binoculare Carl Zeiss Jena by Carl Zeiss Jena (XX)
https://w3id.org/arco/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/0100450630 an entity of type: MovableCulturalProperty
microscopio, composto binoculare Carl Zeiss Jena
microscopio, composto binoculare Carl Zeiss Jena by Carl Zeiss Jena (XX)
microscopio, composto binoculare Carl Zeiss Jena di Carl Zeiss Jena (XX)
ca 1904-ca 1904
Il microscopio, tedesco, è firmato su uno dei due tubi porta oculare “Carl Zeiss Jena”. E’ in ferro nero. Sul retro della base è inciso il n. 30. La base è a ferro di cavallo rialzata. La regolazione della messa a fuoco si effettua tramite sistema a cremagliera e pignone regolabile con due grosse rondelle poste lateralmente alla colonna. Il tavolino è squadrato ed è forato al centro. Sotto vi è una lamina che può essere rimossa tramite una vite frontale posta sotto il tavolino. Il sistema di illuminazione è costituito solo da uno specchio concavo con una superficie opaca. I due cilindri porta oculari possono essere ruotati per regolare la distanza tra gli occhi. Gli oculari riportano entrambi l’incisione 10X-H. I due obiettivi sono avvitati ad una slitta portaobiettivi in ottone (filettatura 48G) che si trova al fondo dei due tubi ottici convergenti; la slitta con incastro a coda di rondine può essere rimossa
microscopio (composto binoculare Carl Zeiss Jena)
00450630
01
0100450630
Il microscopio, tedesco, è firmato su uno dei due tubi porta oculare “Carl Zeiss Jena”. E’ in ferro nero. Sul retro della base è inciso il n. 30. La base è a ferro di cavallo rialzata. La regolazione della messa a fuoco si effettua tramite sistema a cremagliera e pignone regolabile con due grosse rondelle poste lateralmente alla colonna. Il tavolino è squadrato ed è forato al centro. Sotto vi è una lamina che può essere rimossa tramite una vite frontale posta sotto il tavolino. Il sistema di illuminazione è costituito solo da uno specchio concavo con una superficie opaca. I due cilindri porta oculari possono essere ruotati per regolare la distanza tra gli occhi. Gli oculari riportano entrambi l’incisione 10X-H. I due obiettivi sono avvitati ad una slitta portaobiettivi in ottone (filettatura 48G) che si trova al fondo dei due tubi ottici convergenti; la slitta con incastro a coda di rondine può essere rimossa
microscopio
Torino (TO)
0100450630
microscopio composto binoculare carl zeiss jena
proprietà Ente pubblico non territoriale
fusione