Vaso di Tantalo (fine sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/0301966503 an entity of type: MovableCulturalProperty

Vaso di Tantalo
Vaso di Tantalo (fine sec. XVIII) 
Vaso di Tantalo (fine sec. XVIII) 
Vaso di Tantalo 
Il bicchiere di vetro, montato su una base di ottone cava, contiene un tubo di vetro ricurvo aperto alle estremità, una di questa si innesta nella base, mentre l'altra si apre all'interno del vaso.|||||||| 
0301966503 
Vaso di Tantalo 
01966503 
03 
0301966503 
Il vaso di Tantalo, che è impossibile riempire, prende il nome dal mitico figlio di Giove, condannato per punizione a patire i tormenti della fame e della sete. Infatti gli alberi si ritraevano quando egli tentava di coglierne i frutti e le acque di un lago si allontanavano da lui quando si accingeva a bere. ||Spesso il sifone di strumenti come questo è mascherato da una statuetta raffigurante appunto il menzionato personaggio 
Il bicchiere di vetro, montato su una base di ottone cava, contiene un tubo di vetro ricurvo aperto alle estremità, una di questa si innesta nella base, mentre l'altra si apre all'interno del vaso.|||||||| 
Giochi idrostatici 
Sifone 
Pavia (PV) 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
Vaso di Tantalo 
vetro  ottone 
bibliografia specifica: Strumenti Alessandro - 2002 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here