Apparecchio per la scarica lenta delle bottiglie di Leida (seconda metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/0301966671 an entity of type: MovableCulturalProperty

Apparecchio per la scarica lenta delle bottiglie di Leida
Apparecchio per la scarica lenta delle bottiglie di Leida (seconda metà sec. XIX) 
Apparecchio per la scarica lenta delle bottiglie di Leida (seconda metà sec. XIX) 
Apparecchio per la scarica lenta delle bottiglie di Leida 
Lo strumento, che si può anche definire "scampanio" o "carillon elettrico", si compone di una bottiglia di Leida recante, al di sotto del bottone dell'armatura interna, una campana metallica. L'armatura esterna è collegata ad un'asta recante una seconda campana metallica e una bacchetta ricurva alla quale, tramite un filo, è attaccata una sferetta metallica.||L'armatura esterna poggia su di una base rettangolare di legno, con quattro piedini.||Sulla bottiglia di Leida è presente una piccola etichetta di carta sagomata, che riporta il numero 30 
0301966671 
Apparecchio per la scarica lenta delle bottiglie di Leida 
01966671 
03 
0301966671 
Lo strumento, che si può anche definire "scampanio" o "carillon elettrico", si compone di una bottiglia di Leida recante, al di sotto del bottone dell'armatura interna, una campana metallica. L'armatura esterna è collegata ad un'asta recante una seconda campana metallica e una bacchetta ricurva alla quale, tramite un filo, è attaccata una sferetta metallica.||L'armatura esterna poggia su di una base rettangolare di legno, con quattro piedini.||Sulla bottiglia di Leida è presente una piccola etichetta di carta sagomata, che riporta il numero 30 
attrazione elettrostatica 
bottiglia di Leida 
repulsione elettrostatica 
PAVIA (PV) 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
Apparecchio per la scarica lenta delle bottiglie di Leida 
legno 
metallo 
vetro 
ottone/ laccatura 
bibliografia di confronto: Brenni P - 2000 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here