curvimetro by Henri Chatelain (ditta) - manifattura francese (anni dieci sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/0500725145 an entity of type: MovableCulturalProperty
curvimetro
curvimetro by Henri Chatelain (ditta) - manifattura francese (anni dieci sec. XX)
curvimetro di Henri Chatelain (ditta) - manifattura francese (anni dieci sec. XX)
1911-1911
Il curvimetro, un modello brevettato dalla ditta francese Henri Chatelain, é in lega metallica con doppio quadrante e manico svitabile. Seppur assai consunto, si conserva il contenitore in cartoncino originale, su cui l'oggetto è definito "Mesureur instantané des distances", come nell'inventario del 1929. Sulla scatola sono riportate a stampa le istruzioni d'uso. Su una faccia del quadrante sono riportati tre cerchi graduati concentrici corrispondenti a tre diverse scale: dall'interno, 1:20.000, 1:40.000, 1:80.000; su quella opposta, altri tre cerchi graduati concentrici corrispondono alle scale: 1:25.000, 1:50:000, 1:100.000
curvimetro
1809
644
798
00725145
05
0500725145
L'oggetto ha subito fino al 1929 molti cambi di numero di inventario, il che ha reso difficoltosa l'identificazione. Questa è stata tuttavia possibile a partire dalla denominazione e dalla stima: sul buono di carico di "un curvimetro a sei scale" (1911, inv. 798) è riportato il valore di £10.00, corretto nel Giornale delle Entrate e delle Uscite del Gabinetto di Geografia (inv. 644) in £11.35 (la correzione del primo valore nel secondo è visibile). Poichè il numero di inventario rinvenuto sull'oggetto (inv. 1809) è quello assegnato nella ricapitolazione del 1929 (che assegna nuovi numero di inventario senza riportare i vecchi) e corrisponde alla stima di £11.35, anche considerando che vi risulta menzionato insieme ad altri oggetti acquistati tutti nella stessa occasione, è possibile affermare con certezza che il curvimetro in esame è quello acquistato per il Gabinetto di Geografia nel 1911 dal prof. Roberto Almagià, che lo impiegava per le esercitazioni e gli studi cartometrici
Il curvimetro, un modello brevettato dalla ditta francese Henri Chatelain, é in lega metallica con doppio quadrante e manico svitabile. Seppur assai consunto, si conserva il contenitore in cartoncino originale, su cui l'oggetto è definito "Mesureur instantané des distances", come nell'inventario del 1929. Sulla scatola sono riportate a stampa le istruzioni d'uso. Su una faccia del quadrante sono riportati tre cerchi graduati concentrici corrispondenti a tre diverse scale: dall'interno, 1:20.000, 1:40.000, 1:80.000; su quella opposta, altri tre cerchi graduati concentrici corrispondono alle scale: 1:25.000, 1:50:000, 1:100.000
cartografia
cartometria
curvimetro
Padova (PD)
0500725145
curvimetro
proprietà Ente pubblico non territoriale
lega metallica/fusione/stampo/assemblaggio
vetro/fusione/stampo/fissaggio
bibliografia specifica: Gallanti, Chiara - 2020