preparato anatomico, piede by Morandi Anna, Manzolini Giovanni (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/0800691333 an entity of type: MovableCulturalProperty
preparato anatomico, piede
preparato anatomico, piede di Morandi Anna, Manzolini Giovanni (sec. XVIII)
preparato anatomico, piede by Morandi Anna, Manzolini Giovanni (sec. XVIII)
ca 1745-ante 1755
La gamba è stata sezionata pochi centimetri al di sotto dei malleoli. Nella parte superiore del preparato è stata asportata la cute allo scopo di evidenziare i tendini e i muscoli per i movimenti del piede e delle dita. Sul dorso sono visibili i vasi superficiali.Tavola ottagonale in legno a fondo celeste
preparato anatomico (piede)
MPPMM049
CECOMA 141
00691333
08
0800691333
Una descrizione del bene in esame viene fornita dalla stessa autrice, all’interno dei nove taccuini, successivamente trascritti nel “Catalogo delle preparazioni anatomiche…”, in cui si raccoglie l’elenco delle cere anatomiche, compiute in prima persona da Anna Morandi o assieme al marito Giovanni Manzolini (1700-1755).Questi stessi nove libretti furono acquistati dal conte Girolamo Ranuzzi nel 1771, per giungere dopo qualche anno, nel 1776, all’Istituto delle Scienze di Bologna.I manoscritti della Morandi costituivano un vero e proprio trattato di anatomia, ed i singoli capitoli venivano opportunamente ricopiati e allegati alle tavole che la ceroplasta spediva in tutta Europa.Il preparato trova rispondenza nella descrizione seguente: “[...] Piede reciso dalla gamba, ove per istruzione del chirurgo si osservano le arterie e la loro situazione, vene e muscoli", contenuta nel capitolo “Preparazione Anatomica del braccio, della gamba, del piede”; è inoltre la stessa autrice a specificare che la serie dedicata agli arti è dovuta al lavoro congiunto col marito.Attraverso questa indicazione, la datazione del bene è orientativamente circoscrivibile al decennio che corre dal 1745 al 1755, anno di morte del marito Giovanni.Dopo tre anni di lavoro presso Ercole Lelli, celebre artista e ceroplasta favorito da Benedetto XIV, nel 1745 Manzolini aprì stabilmente presso la propria dimora uno studio-bottega assistito dalla talentuosa consorte. Già l’anno seguente il celebre medico Giovan Antonio Galli richiese alla coppia (e non all’affermato rivale Lelli), la produzione di una ventina di preparati ostetrici. In seguito i coniugi Manzolini ebbero una committenza ampia di livello europeo: la serie dei cinque sensi -la stessa oggi conservata al Museo di Palazzo Poggi- venne inviata sia alla Royal Accademy di Londra, sia al procuratore veneziano Alvise IV Mocenigo, futuro doge.Dopo la morte del marito, la Morandi cedette al senatore Ranuzzi, attraverso due vendite nel 1769 e nel 1771, la raccolta delle opere, gli strumenti di lavoro, l'aggiornatissima biblioteca ed i nove taccuini, come già menzionato. La collezione di Ranuzzi venne poi acquisita dall'Assunteria dell'Istituto delle Scienze nel 1776, a due anni dalla morte della Morandi. Soltanto un anno più tardi lo stesso Luigi Galvani pronunciò l'orazione "De Manzoliniana suppellectili" per salutare l'entrata dei pezzi nell'istituzione. Nel 1803, l'anno in cui lo studio bolognese si trasferì dall'Archiginnasio a Palazzo Poggi, il nucleo si trovava ancora esposto nella Camera Anatomica dell'Istituto delle Scienze (accanto alle opere di Ercole Lelli), mentre nel primo decennio del Novecento venne spostato presso l'Istituto di Anatomia Umana dell'università, fino al 2000, quando ritornò a Palazzo Poggi, dopo l’apertura del museo
La gamba è stata sezionata pochi centimetri al di sotto dei malleoli. Nella parte superiore del preparato è stata asportata la cute allo scopo di evidenziare i tendini e i muscoli per i movimenti del piede e delle dita. Sul dorso sono visibili i vasi superficiali.Tavola ottagonale in legno a fondo celeste
ceroplastica
preparato anatomico
Bologna (BO)
0800691333
preparato anatomico piede
proprietà Ente pubblico non territoriale
legno/ intaglio
cera/ modellatura/ pittura
bibliografia specifica: Focaccia M - 2008
bibliografia specifica: Medici M - 1857
bibliografia specifica: Messbarger R - 2010
bibliografia specifica: Simoni F - 2005
bibliografia specifica: Simoni F - 2012
bibliografia specifica: Armaroli, M. (a cura di) - 1981
bibliografia specifica: Materiali Istituto Scienze - 1979