forma per carta a mano, vergata - ambito pesciatino (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/0900784047 an entity of type: MovableCulturalProperty
forma per carta a mano, vergata AL MASSO, stemma coronato, ENRICO MAGNANI
forma per carta a mano, vergata - ambito pesciatino (sec. XIX)
forma per carta a mano, vergata - ambito pesciatino (sec. XIX)
forma per carta a mano (vergata)
forma da carta
0900784047
forma per carta a mano vergata
00784047
1
09
0900784047
La famiglia di forme in oggetto, rappresentata da più di trenta esemplari nella collezione Magnani, è caratterizzata dalla presenza in filigrana, su un lato, dello stemma con leone rampante su tre stelle e, sull’altro lato della forma, della contromarca “Al Masso”. Lo stemma con leone, sempre abbinato, nelle forme, così come in carte intestate presenti nell’Archivio Magnani, al nome “Enrico Magnani”, si configura quindi quale marchio di riconoscimento dell’imprenditore pesciatino. Grazie ai carteggi conservati in Archivio, è possibile individuare la data di nascita della filigrana nell’aprile del 1861, quando Enrico scrive al collaboratore Tommaso Carpineti: “ho fatto fare tre paia di forme nuove su cui ho fatto porre il mio proprio nome Enrico Magnani con arme fatta a capriccio”. Nella stessa lettera, d’altronde, si menziona la causa scaturita dall’accusa da parte di Giorgio Magnani nei confronti di Enrico, colpevole di aver contraffatto lo stemma dell’omonimo cartaio. È dunque comprensibile che a seguito del processo, Enrico si crei un proprio marchio ben riconoscibile
stemma coronato
AL MASSO
ENRICO MAGNANI
deposito con temperatura controllata
forma da carta
forma per carta a mano vergata
Pescia (PT)
proprietà privata
stemma coronato
AL MASSO
ENRICO MAGNANI
legno/ piallatura
bronzo/tessitura