forma per carta a mano, vergata - ambito pesciatino (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/0900784090 an entity of type: MovableCulturalProperty
forma per carta a mano, vergata AL MASSO, stemma, G.C.CINI
forma per carta a mano, vergata - ambito pesciatino (sec. XIX)
forma per carta a mano, vergata - ambito pesciatino (sec. XIX)
forma per carta a mano (vergata)
forma da carta
0900784090
forma per carta a mano vergata
00784090
1
09
0900784090
I due grandi nomi della carta toscana dell’Ottocento – Cini con lo stemma, e Magnani tramite il solo marchio “AL MASSO” – si trovano appaiati sulla stessa forma. La presenza, in numero peraltro rilevante, dello stemma Cini sulle forme Magnani solleva la non semplice questione delle collaborazioni tra cartai, che si può, nella fattispecie, provare a risolvere ipotizzando un rapporto di reciproco scambio e supporto, dove, volgendosi i Cini, sin dai tempi di Tommaso e Bartolomeo, ad abbandonare progressivamente la tradizionale manifattura della carta, i Magnani si dovettero impegnare nel rappresentarli per mezzo di prodotti cartari non più praticati dagli imprenditori di San Marcello. L’Archivio Magnani ci dà qualche riferimento importante, consegnandoci un fitto carteggio a partire dal 1879
stemma
G.C.CINI
AL MASSO
deposito con temperatura controllata
forma da carta
forma per carta a mano vergata
Pescia (PT)
proprietà privata
stemma
G.C.CINI
AL MASSO
legno/ piallatura