forma per carta a mano, vergata - ambito pesciatino (sec. XVIII/XIX)

https://w3id.org/arco/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/0900784091 an entity of type: MovableCulturalProperty

forma per carta a mano, vergata stemma coronato, GIOR° MAGNANI', AL MASSO
forma per carta a mano, vergata - ambito pesciatino (sec. XVIII/XIX) 
forma per carta a mano, vergata - ambito pesciatino (sec. XVIII/XIX) 
forma per carta a mano (vergata) 
forma da carta 
0900784091 
forma per carta a mano vergata 
00784091 
09 
0900784091 
Siamo in presenza della forma da carta che riporta in filigrana l’immagine che per diversi decenni a partire dalla fine del Settecento può essere definita come quella più caratterizzante della produzione Magnani: sulla una metà del telaio vi troviamo, infatti, uno scudo coronato con all’interno l’aquila nella parte superiore e la torre in quella inferiore, stemma della famiglia Magnani; sull’altra metà, la contromarca “AL MASSO”. La descrizione di tale filigrana appare per la prima volta il 6 agosto 1793 sulla Gazzetta Universale di Firenze, quando Giorgio di Bernardo Magnani, vessato dalle imitazioni illecite, dichiarava ufficialmente che avrebbe apposto tale marca sulle sue carte, così da scongiurare ulteriori usurpazioni. Se dunque l’anno di realizzazione della filigrana è noto, possiamo affermare che tale carta ebbe larga produzione e favorevole smercio tanto che la ritroviamo all’interno di un manoscritto nord africano del 1822-23, come di quello indiano Bhagavata Purana (1840 ca.) interamente realizzato sulla carta filigranata in oggetto ed oggi al Museum of Art di San Diego in California, o ancora su alcuni fogli dell’album persiano contenente disegni e stampe realizzato in Iran sotto la dinastia Qajar (1790-1850), oggi custodito presso gli Harvard Art Museums 
stemma coronato 
AL MASSO 
GIOR° MAGNANI' 
deposito con temperatura controllata 
forma da carta 
forma per carta a mano vergata 
Pescia (PT) 
proprietà privata 
stemma coronato 
AL MASSO 
GIOR° MAGNANI' 
legno/ piallatura 
bronzo/tessitura 
bibliografia di corredo: Tribunale di Prima Istanza di Lucca - 1861 
bibliografia di confronto: Heawood Edward - 2003 
bibliografia di confronto: Domains of wonder, Selected Masterworks of Indian Painting - 2005 
bibliografia specifica: Magnani Carlo - 1961 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here