forma per carta a mano, vergata - ambito pesciatino (sec. XIX/XX)

https://w3id.org/arco/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/0900784160 entità di tipo: MovableCulturalProperty

forma per carta a mano, vergata AL MASSO/ PRADO, foglie di alloro con cartiglio, piccola luna, THOMAR
enit
forma per carta a mano, vergata - ambito pesciatino (sec. XIX/XX) 
forma da carta 
forma per carta a mano (vergata) 
INF.FC.485 
00784160 
09 
0900784160 
La forma in oggetto presenta tre ramoscelli intrecciati con al di sotto la marca “Thomar”, da un lato e, sull’altra metà della tela, le iscrizioni filigranate: “Al Masso-Prado”. Talvolta si trovano delle piccole varianti come “Pardo” anziché “Prado” e “Thomas” al posto di “Thomar”, forse valutabili come sviste del filigranista. Si rileva inoltre una forma con la sola filigrana “Prado” su entrambe le metà della tela. La cartiera del Prado, presso Tomar, in Portogallo, fondata nel 1836 e, dal 1875 fino a qualche anno fa, condotta dalla Companhia do Papel do Prado, è il riferimento immediato per la filigrana comparente sul gruppo di forme Magnani. Gli inventari e le lettere dell’Archivio Magnani, oltre, ovviamente, alla presenza in sé delle forme (ben 12 in collezione), sicuramente usate perché con residui di carta, attestano che la ditta Magnani produsse questa carta tra gli anni Settanta del XIX e i primi decenni del XX secolo. Una siffatta carta, verosimilmente, imitandone una locale molto nota, poteva così inserirsi con agio nel mercato portoghese 
THOMAR 
foglie di alloro con cartiglio 
piccola luna 
AL MASSO/ PRADO 
forma da carta 
forma per carta a mano vergata 
deposito con temperatura controllata 
THOMAR 
foglie di alloro con cartiglio 
piccola luna 
AL MASSO/ PRADO 
Pescia (PT) 
0900784160 
forma per carta a mano vergata 
proprietà privata 
legno/ piallatura 
bronzo/tessitura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse