forma per carta a mano, vergata - ambito pesciatino (sec. XVIII/XIX)

https://w3id.org/arco/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/0900784175 an entity of type: MovableCulturalProperty

forma per carta a mano, vergata 3 lune
forma per carta a mano, vergata - ambito pesciatino (sec. XVIII/XIX) 
forma per carta a mano, vergata - ambito pesciatino (sec. XVIII/XIX) 
forma per carta a mano (vergata) 
forma da carta 
ca 1800-ca 1880 
0900784175 
forma per carta a mano vergata 
00784175 
09 
0900784175 
La forma da carta in oggetto presenta, su una metà del foglio, tre mezze lune di grandezza decrescente. Si tratta della filigrana “tre lune”, detta a anche a “tre crescenti”, di origine veneta, diffusissima sin dal XVI secolo e prevalente sul mercato arabo tra il XVII e il XIX secolo, con larghe attestazioni in Africa, nelle aree dell’Impero Ottomano e in Siria. Una simile produzione presso i Magnani dovette coincidere con l’abbassarsi della qualità della carta veneta a partire dalla seconda metà del Settecento: ad essa la carta pesciatina si sovrappose con successo nei mercati arabi. Esempi di carte Magnani così filigranate si trovano in manoscritti nigeriani, mentre gli inventari e i carteggi dell’Archivio Magnani ne confermano, soprattutto per la metà dell’Ottocento, la costante produzione e commercializzazione 
3 lune 
deposito con temperatura controllata 
forma da carta 
Forma per carta a mano vergata 
Pescia (PT) 
proprietà privata 
3 lune 
legno/ piallatura 
bronzo/tessitura 
bibliografia di confronto: Shamil Jeppie, Bachir S. Diagne - 2008 
bibliografia di confronto: Biddle Michaelle - 2017 
bibliografia di confronto: Terence Walz - 2011 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here