computer, Apple II by Apple Computer, Wozniak, Steve (ultimo quarto XX)

https://w3id.org/arco/resource/ScientificOrTechnologicalHeritage/0901395154 an entity of type: MovableCulturalProperty

computer, Apple II, bene complesso/ insieme
computer, Apple II by Apple Computer, Wozniak, Steve (ultimo quarto XX) 
computer, Apple II di Apple Computer, Wozniak, Steve (ultimo quarto XX) 
1977-1993 
Il modello esposto è un Europlus del 1978, il primo venduto in Europa con il segnale video PAL 
computer (Apple II, bene complesso/ insieme) 
01395154 
monitor ; lettori di floppy disk ; calcolatore 
09 
0901395154 
Nel 1975 Steve Wozniak progettava schede madri con il segnale video in RF per essere collegati a una normale TV, una soluzione tipica fra gli hobbisti del periodo – la copertina del numero di ottobre ’75 di Byte era dedicata proprio a questo argomento. Steve Jobs suggerì a Wozniak di produrre la sua scheda in serie. Per convincerlo vendette il suo pulmino VW (Wozniak cedette la sua HP35) e convinse un terzo socio, Ronald Wayne, a fare da garante con le sue proprietà personali. Venduta come Apple I la scheda non fu un successo strepitoso: la copertina di Byte di dicembre ’76 mostra Babbo Natale intento a leggere una lista di desideri “informatici” tra i quali compaiono molti pezzi noti come l’Altair 8800 e lo Sphere, ma non l’Apple I. Le vendite garantirono però i fondi per avviare la Apple corporation. Nel 1977 l’Apple ][ ne fu la diretta evoluzione: migliorato tecnicamente e venduto completo di schermo, tastiera e lettori di floppy, sarà prodotto, in diverse versioni, fino al 1993, garantendo enormi profitti alla Apple e ai suoi azionisti (Forrest Gump incluso) 
Il modello esposto è un Europlus del 1978, il primo venduto in Europa con il segnale video PAL 
computer 
Pisa (PI) 
0901395154 
computer apple ii 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
materiali vari 
tecniche varie 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here