bicchiere, Tipo 1/186 (Ricci, Atlante delle forme ceramiche, vol. II); Mayet forma VIII - ambito culturale romano/produzione padana (fine/inizio secc. I a.C.-I d.C.)
https://w3id.org/arco/resource/Veneto/ArchaeologicalProperty/CRV-RA_0011421 an entity of type: ArchaeologicalProperty
bicchiere, Tipo 1/186 (Ricci, Atlante delle forme ceramiche, vol. II); Mayet forma VIII
bicchiere, Tipo 1/186 (Ricci, Atlante delle forme ceramiche, vol. II); Mayet forma VIII - ambito culturale romano/produzione padana (fine/inizio secc. I a.C.-I d.C.)
bicchiere, Tipo 1/186 (Ricci, Atlante delle forme ceramiche, vol. II); Mayet forma VIII - ambito culturale romano/produzione padana (fine/inizio secc. I a.C.-I d.C.)
27 a.C.-50 d.C.
Bicchiere con alto orlo a pareti leggermente svasate, corpo globulare, fondo appena concavo. L'argilla è di colore arancio, tracce di fuoco su una parte dellorlo. Questo tipo di bicchiere fu prodotto, probabilmente, nella Valle del Po, e diffuso, principalmente, nella parte occidentale della pianura padana, ma presente anche in Italia centrale e centro-settentrionale. Molti esemplari provengono da Ornavasso e da Gabi.
bicchiere (Tipo 1/186 (Ricci, Atlante delle forme ceramiche, vol. II); Mayet forma VIII)
IG 80075
05
Bicchiere con alto orlo a pareti leggermente svasate, corpo globulare, fondo appena concavo. L'argilla è di colore arancio, tracce di fuoco su una parte dellorlo. Questo tipo di bicchiere fu prodotto, probabilmente, nella Valle del Po, e diffuso, principalmente, nella parte occidentale della pianura padana, ma presente anche in Italia centrale e centro-settentrionale. Molti esemplari provengono da Ornavasso e da Gabi.
bicchiere
ADRIA (RO)
bicchiere tipo 1/186 (ricci, atlante delle forme ceramiche, vol. ii); mayet forma viii
proprietà Stato
argilla/a tornio
bibliografia di confronto: Ricci A. - 1985
bibliografia di confronto: De Min M./Bonomi S./D'Abruzzo M./Toniolo A. - 1986
bibliografia di confronto: AA.VV. - 1991
bibliografia di confronto: Dallemulle U. - 1975
bibliografia di confronto: Graue J. - 1974
bibliografia di confronto: Mangani E. - 1982
bibliografia di confronto: Mayet F. - 1975
bibliografia di confronto: Vassalle E. - 1983
bibliografia di confronto: Vegas M. - 1968
bibliografia di confronto: Fortunati Zuccàla, M. - 1979