statuetta (età moderna (?))

https://w3id.org/arco/resource/Veneto/ArchaeologicalProperty/CRV-RA_0013383 an entity of type: ArchaeologicalProperty

statuetta
statuetta (età moderna (?)) 
statuetta (età moderna (?)) 
fanciullo accovacciato con la gamba destra flessa e la sinistra ripiegata; nella mano sinistra ha un volatile (oca?) e nella destra un grappolo d'uva; si vedono i segni di un vestito evidenziato da una sorta di bretella che potrebbe simulare le cinghie per il sostegno di un arco (cfr. Artemide). I capelli sono pettinati in ciocche ordinate e regolari disposte a corona intorno al capo; sulla nuca è poggiato un complesso copricapo. I tratti del viso sono piuttosto sommari, caratterizzati soprattutto da labbra carnose. Retro liscio con foro in corrispondenza del centro della schiena 
statuetta 
718, Correr 
XXVII, 239 
05 
la mancanza di contesto di provenienza è un ulteriore ostacolo alla definizione dell'orizzonte cronologico e, ancora di più, di quello culturale. La statuetta non sembra antica, ma non è escluso che possa essere il frutto di una commistione tra caratteri occidentali e orientali, come ad esempio nell'arte del Gandhara (Buddha?) 
fanciullo accovacciato con la gamba destra flessa e la sinistra ripiegata; nella mano sinistra ha un volatile (oca?) e nella destra un grappolo d'uva; si vedono i segni di un vestito evidenziato da una sorta di bretella che potrebbe simulare le cinghie per il sostegno di un arco (cfr. Artemide). I capelli sono pettinati in ciocche ordinate e regolari disposte a corona intorno al capo; sulla nuca è poggiato un complesso copricapo. I tratti del viso sono piuttosto sommari, caratterizzati soprattutto da labbra carnose. Retro liscio con foro in corrispondenza del centro della schiena 
statuetta 
VENEZIA (VE) 
statuetta 
proprietà Ente pubblico territoriale 
argilla/ matrice bivalve 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here