skyphos - ambito culturale greco/ produzione di Canosa (III secolo a.C.)
https://w3id.org/arco/resource/Veneto/ArchaeologicalProperty/CRV-RA_0014654 an entity of type: ArchaeologicalProperty
skyphos
skyphos - ambito culturale greco/ produzione di Canosa (III secolo a.C.)
skyphos - ambito culturale greco/ produzione di Canosa (III secolo a.C.)
ca. 300 a.C.-ca. 225 a.C.
orlo indistinto a margine arrotondato, corpo ovoide con alto piede troncoconico sagomato e concavo; anse orizzontali a bastoncello a sezione ovale. Tra le anse fascia rossa e fascia a listelli bianchi leggermente obliqui. Sul corpo baccellature verticali
skyphos
3341/3950
T 161
05
tutto il materiale greco e greco-italiota è stato trovato durante lavori agricoli nelle isole di Vis (Lissa, Issa) e Hvar (Lesina, Pharos) e faceva parte Tutti trovati durante a Issa e Pharos e facevano parte dei corredi funerari delle necropoli greche [si veda Rodolfo Valenti, Il Museo Nazionale di Zara, Ministero Educazione Nazionale, Libreria di Stato, Roma, 1932, p. 17]. Tutto il materiale greco è giunto in Italia nella cassa 2B, che conteneva molti oggetti di terracotta rinvenuti, come si legge nellelenco 2), nelle isole di Lissa e Lusin e corrispondenti ai nn. dinv. 3286-3370. (elenco del materiale già conservato nel Museo di S. Donato di Zara, depositato presso la direzione del Museo Archeologico di Venezia 1961-1968)
lo skyphos si inserisce nella cosiddetta Late Canosan, una produzione caratteristica forse di un unica fabbrica o di un unico gruppo; gli scavi della necropoli di Martvilo a Vis hanno restituito una grandissima quantità di ceramica di Gnathia e molta proprio di questa produzione
orlo indistinto a margine arrotondato, corpo ovoide con alto piede troncoconico sagomato e concavo; anse orizzontali a bastoncello a sezione ovale. Tra le anse fascia rossa e fascia a listelli bianchi leggermente obliqui. Sul corpo baccellature verticali
skyphos
VENEZIA (VE)
skyphos
proprietà Stato
argilla/ tornio/ sovradipintura
bibliografia di confronto: Forti, L. - 1965
bibliografia di confronto: Green, J.R. - 2001