chiesa (, cattedrale) - Venezia (VE)

https://w3id.org/arco/resource/Veneto/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/CRV-A_0001704 an entity of type: ArchitecturalOrLandscapeHeritage

chiesa, cattedrale, Chiesa di Santa Maria Assunta
chiesa (, cattedrale) - Venezia (VE)  
chiesa (, cattedrale) - Venezia (VE)  
Chiesa di Santa Maria Assunta (chiesa cattedrale)chiesa ( cattedrale) 
edificio a pianta basilicale, a tre navate con abside maggiore e due minori in corrispondenza a queste, facciata centrale sopraelevata, con tre porte corrispondenti e con porticato antistante; questo è sorretto da sei colonne rotonde e quadrate e si apre a tratti in una volta a grandi vele e nel resto a spiovente; la facciata principale in cotto, scompartita in sei lesene tagliata orizzontalmente poco sopra il raccordo delle due navate laterali; sul fianco chiusure delle finestre centinate, a grandi lastroni di pietra movibili su cardini anche loro di pietra; le absidi laterali sono ornate di archetti e lesene, l’abside centrale di forma poligonale all’esterno adotta una forma semicircolare all’interno; lungo il fianco sinistro è stato aggiunto nel secolo XV un corpo di fabbrica absidato che corrisponde alla sala della Confraternita e alla sagrestia; copertura a tetto a due falde in coppi; all’interno le navate sono divise da due file di colonne con archi a tutto sesto a piede rialzato. 
1854/00/00-1858/00/00 
1008/00/00-1008/00/00 
639/00/00-639/00/00 
chiesa 
05 
edificio a pianta basilicale, a tre navate con abside maggiore e due minori in corrispondenza a queste, facciata centrale sopraelevata, con tre porte corrispondenti e con porticato antistante; questo è sorretto da sei colonne rotonde e quadrate e si apre a tratti in una volta a grandi vele e nel resto a spiovente; la facciata principale in cotto, scompartita in sei lesene tagliata orizzontalmente poco sopra il raccordo delle due navate laterali; sul fianco chiusure delle finestre centinate, a grandi lastroni di pietra movibili su cardini anche loro di pietra; le absidi laterali sono ornate di archetti e lesene, l’abside centrale di forma poligonale all’esterno adotta una forma semicircolare all’interno; lungo il fianco sinistro è stato aggiunto nel secolo XV un corpo di fabbrica absidato che corrisponde alla sala della Confraternita e alla sagrestia; copertura a tetto a due falde in coppi; all’interno le navate sono divise da due file di colonne con archi a tutto sesto a piede rialzato. 
Venezia (VE) 
+1, 
proprietà Ente ecclesiastico 
Chiesa di Santa Maria Assunta 
Ambrosini M. - 1993/ 1994 
Andreescu A. - 1984 
Andreolo R. - 1970 
Cessi R. - 1961 
Concina E. - 1995 
Conton L. - 1927 
Corner F. - 1758 
Costadoni A. - 1750 
Fiocco G. - 1937/ 1938 
Fogolari G. - 1933 
Fogolari G. - 1961 
Guida Italia - 1984 
Guida artistica - 1881 
Lorenzetti G. - 1939 
Musolino G. - 1953 
Niero A. - 1974/ 1975 
Niero A. - s.d. 
Perocco G. - 1956 
Piamonte G. - 1975 
Piamonte G. - 1992 
Polacco R. - 1984 
Rizzi A. - 1987 
Torcello antica - 1871 
Torcello. Conferenza - 1940 
Vecchi M. - 1977 
Vecchi M. - 1982 
Venezia restaurata - 1986 
Venti anni - 1987 
Zuliani G. - 1885 
+1, 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here