LAMPADA PENSILE - ambito bizantino (sec. XI)
https://w3id.org/arco/resource/Veneto/HistoricOrArtisticProperty/CRV-OA_0005279 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
LAMPADA PENSILE
LAMPADA PENSILE - ambito bizantino (sec. XI)
LAMPADA PENSILE - ambito bizantino (sec. XI)
LAMPADA PENSILE
Lampada in vetro incolore con piede ad anello. Cavetto espanso, decorato nella parte inferiore da otto elementi circolari con punta centrale rilevata, e, nella porzione superiore, da altri otto cerchi di dimensioni inferiori alternati a due bugne appuntite. Una fascia in argento dorato con iscrizione incisa rifinisce l'orlo; è decorata superiomente da un motivo fitomorfico e inferiormente da una serie di elementi semicircolari. Tre anelli equidistanti ne permettono la sospensione
post 1000-ante 1099
LAMPADA PENSILE
05
L'Iberia citata nell'iscrizione della lampada corrisponde oggi alla Georgia, di cui era arcivescovo lo Zaccaria che ne fu il donatore. Si tratta però probabilmente di un oggetto non inviato o portato dalla Georgia ma fatto e donato a un santuario di Costantinololi
Lampada in vetro incolore con piede ad anello. Cavetto espanso, decorato nella parte inferiore da otto elementi circolari con punta centrale rilevata, e, nella porzione superiore, da altri otto cerchi di dimensioni inferiori alternati a due bugne appuntite. Una fascia in argento dorato con iscrizione incisa rifinisce l'orlo; è decorata superiomente da un motivo fitomorfico e inferiormente da una serie di elementi semicircolari. Tre anelli equidistanti ne permettono la sospensione
VENEZIA (VE)
proprietà Ente ecclesiastico
LAMPADA PENSILE
argento/ doratura
vetro/ molatura
bibliografia specifica: Hahnloser H. R. - 1971
bibliografia specifica: Il Tesoro 1986 - 1986
bibliografia specifica: Da Villa Urbani M. - 2010
bibliografia specifica: Merkel E. - 2004