VASO - bottega veneziana (?) (seconda metà sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/Veneto/HistoricOrArtisticProperty/CRV-OA_0005398 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

VASO - bottega veneziana (?) (seconda metà sec. XVI) 
VASO - bottega veneziana (?) (seconda metà sec. XVI) 
post 1550-ante 1599 
Vaso in cristallo di rocca intagliato a forma di grappolo d'uva. Gambo d'oro sbalzato, con tre viticci e due foglie rivestite di smalto traslucido verde 
VASO 
138  202 
05 
L'oggetto era stato offerto in dono da don Antonio de' Vescovi, protonotaro apostolico e arcidiacono di Torcello (che a sua volta lo avuto in dono dal nunzio pontificio a Venezia nel 1626) al Collegio veneziano il 22 dicembre 1645. La donazione però si concretizzò solo alla sua morte, nel 1657, ma solo due anni dopo il grappolo, che era stato trafugato, ritornò al Collegio, che lo collocò nel 1659 nel Tesoro di San Marco. Un altro oggetto analogo per forma e decorazione si trova al Museo Nazionale di Cracovia 
Vaso in cristallo di rocca intagliato a forma di grappolo d'uva. Gambo d'oro sbalzato, con tre viticci e due foglie rivestite di smalto traslucido verde 
VASO 
VENEZIA (VE) 
VASO 
proprietà Ente ecclesiastico 
cristallo di rocca/ intaglio 
oro/ smalto 
bibliografia specifica: Hahnloser H. R. - 1971 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here