Iscrizione

https://w3id.org/arco/resource/Veneto/InterpretationCriterion/iscrizione an entity of type: InterpretationCriterion

Iscrizione 
iscrizione 
sul negativo 
altro esemplare con iscrizione 
VE - Archivio IRE - Fondo Tomaso Filippi, Registro Commissioni Contabili 
VE - Archivio IRE - Fondo Tomaso Filippi, Corrispondenza Clienti/ Registro Commissioni Contabili 
VE - Archivio IRE - Fondo Tomaso Filippi, Blocco Fatture Clienti 
VE - Archivio IRE - Fondo Tomaso Filippi, Corrispondenza Clienti 
VE - Archivio IRE - Fondo Tomaso Filippi, Blocco Fatture Clienti/ Registro Commissioni Contabili 
Piatto superiore; Arena 1895 
Piatto superiore dell'album (vedi scheda madre); Arena 1895 
L'iscrizione si trova sul frontespizio dell'album (vedi principale CRV-F_0027537): verso: al centro. Per quanto riguarda la bibliografia vedi: Prandi A. 1979; Barizza S. 1987. 
Prandi A. 1979; Isole Laguna 1887: frontespizio: verso 
Iscrizione: sul frontespizio dell'album: verso: al centro; bibliografia: Prandi 1979; Barizza 1987. 
sul verso 
iscrizione 
supporto secondario 
sul marchio 
nell'immagine: in alto 
supporto primario: recto: in basso a destra 
iscrizione dedicatoria 
sul verso del supporto primario 
manoscritto sul verso 
dedica 
manoscritto a matita sul verso 
Iscrizione sul recto del supporto primario 
nel marchio 
all'interno del dipinto 
datazione del dipinto: termine post quem 
datazione del dipinto 
firma del pittore sul dipinto 
per contesto 
il dipinto venne esposto alla Biennale di quell'anno 
a stampa: sul recto 
manoscritta dal pittore sul dipinto 
presente su un'altra fotografia 
presente sul positivo 
La XIV Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia si tenne nel 1924 
data di morte del personaggio ritratto 
terminus post quem 
presente sulla lastra 
iscrizione sull'etichetta presente sul recto del supporto secondario 
iscrizione manoscritta sull'etichetta presente sul recto del supporto primario 
Iscrizione sul recto del supporto primario. 
Testimonianza della Signora Amelia Luzzatti. 
Iscrizione sul recto di un esemplare contenuto nell'album (CRV-F_0004676). 
Confronto con un altro esemplare datato (CRV-F_0004676) appartenente al medesimo insieme (album). 
iscrizione presente sul cartellino, sul recto del supporto primario. 
iscrizione dattiloscritta sul cartellino posto sul verso del supporto primario. 
Cfr. titolazione: sul supporto primario: verso: in basso a sinistra. 
iscrizione presente sul cartellino, sul verso del supporto primario. 
nota dattiloscritta sul cartellino, sul verso del supporto primario. 
iscrizione presente sull'etichetta, sul verso del supporto primario. 
annotazione a penna sul contenitore in alto a sinistra: PAPA LORENZAGO 1987 
annotazione a penna sul contenitore in alto a sinistra: PAPA LORENZAGO 1988 
annotazione a penna sul recto del supporto secondario in basso al centro: Palazzo da Lisca 1882 
Iscrizione di Antonio Morassi su scatola coeva che conteneva le lastre 
iscrizione sul supporto primario: verso: al centro 
iscrizione di Antonio Morassi su scatola coeva che conteneva le lastre 
iscrizione sul supporto primario: verso: in alto al centro 
iscrizione sul verso delle fotografie contenute nella cartella 
iscrizione sul supporto primario: verso: a destra 
iscrizione sul supporto primario: verso: in basso 
manoscritto a penna sul recto "15 maggio 911" 
iscrizione sul supporto primario: verso: in alto 
iscrizione sul verso: a destra 
iscrizione sul verso: in alto 
su verso a penna "13\4 1920" 
sul recto del supporto primario: "1920" 
sul supporto primario a penna "8/5/1925" 
sul verso "Ottobre 14. 1920" 
sul verso "nato 1897" 
sul verso "nato: 1892" 
sul verso : "Fatta : 20-12-1916. Nato: 1899" 
sul verso a matita " nato: 1900" 
sul verso a matita "Nato 1892" 
sul verso a matita "Nato: 1900" 
sul verso a matita "fatta 1913 circa" 
sul verso a matita "nato 1895" 
sul verso a matita "nato 1896" 
sul verso a matita "nato 1902" 
sul verso a matita "nato 1903" 
sul verso a matita "nato il 21-3-1898" 
sul verso a matita "nato il 30 agosto 1897" 
sul verso a matita "nato: 1899" 
sul verso a matita "nato: 31-5-1896" 
sul verso a matita la scritta: "nato 1899" 
sul verso a matita: "Nato: 13-9-1897" 
sul verso a matita: "nato: 1894" 
sul verso a penna: "4.912" 
sul verso la scritta "nato 1894" 
sul verso scritta a matita: "Nato il 31/3/1892" 
sul verso timbro "... Il Podestà" 
sul verso, a matita la scritta: "Nato : 16-6-1895" 
sul verso: "Nato: 1897" 
sul verso: "Nato: 7-2-1899" 
iscrizione sul supporto primario: verso: in basso al centro 
iscrizione sul supporto primario: verso: a sinistra 
iscrizione sul verso del supporto primario: in alto al centro 
Iscrizione sul verso del supporto primario 
Iscrizione sul verso del supporto secondario 
Sul verso del supporto primario 
iscrizione riportata sull'etichetta di esposizione 
Nel timbro della busta che contiene la fotografia 
Sul recto del supporto primario 
piatto superiore: etichetta 
sul supporto secondario delle fotografie 
etichetta: supporto secondario 
Iscrizione a matita del collezionista all'interno del passepartout 
Iscrizione a matita all'interno del passepartout 
Iscrizione a matita sul passepartout 
Iscrizione a matita sul supporto secondario 
Iscrizione tipografica sul supporto secondario 
Sul disegno riprodotto: in basso a destra. 
iscrizione a matita all'interno del passepartout 
piatto superiore; frontespizio. 
iscrizione del collezionista sul recto del passepartout 
La dedica manoscritta sul supporto secondario riporta la data 12 -4 -99 
La donna ritratta è deceduta nel 1896 come riportato in un'iscrizione manoscritta sul verso del supporto secondario. 
Iscrizione sul verso del supporto secondario che riporta la data del 24- 12- 05 
Sul fronte del supporto secondario vi è manoscritta la data del 4 gennaio 1906 
Sul recto del supporto secondario è manoscritta la data del 25/ 7/ 99 
Indicazione della qualifica di "fotografo pontificio" sul supporto secondario. 
sull'etichetta incollata sul dorso della cassetta 
vedi principale CRV-F_0027537: dedica 
sul piatto superiore dell'album (vedi scheda madre) 
sul verso del supporto primario, sotto il nome del personaggio ritratto, è riportata la data 1876 
sull'etichetta incollata sul dorso della cassetta in cui la fotografia è contenuta 
periodo di attività di Antonio Morassi come sovrintendente presso l'Ufficio Belle Arti della Venezia Giulia 
iscrizione sul supporto primario: verso: destra 
iscrizione sul supporto primario: verso: sinistra 
iscrizione sul supporto primario: verso: in alto al centra 
iscrizione sul supporto originale: verso: in alto a destra 
iscrizione sul supporto originale: verso: a sinistra 
iscrizione sul supporto originale: verso: a destra 
iscrizione sul supporto originale: verso: in alto 
iscrizione sul supporto originale: verso: in basso 
Iscrizione 
iscrizione 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here