organo by Callido Gaetano (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/Veneto/MusicHeritage/CRV-SMO_0000009 an entity of type: MovableCulturalProperty
organo
organo by Callido Gaetano (sec. XVIII)
organo di Callido Gaetano (sec. XVIII)
1778-1778
Op. 235: prospetto in unica campata, a cuspide centrale con ali laterali ascendenti, costituito da 19 canne in stagno del Principale 8', labbro superiore a mitria, canna maggiore: Sib1; andamento delle bocche: rettilineo; profilo planimetrico: rettilineo. Consolle a finestra. Trasmissione meccanica sospesa. Una tastiera originale di 45 tasti con prima ottava corta, estensione Do1-Do5, diatonici ricoperti in bosso con frontalino a chiocciola, cromatici in pero tinto di nero con listello superiore in ebano. Coperture rifatte in occasione del restauro Piccinelli. Pedaliera in sesta (ricostruita Piccinelli) a leggio di 17+1 pedali, costantemente unita alla tastiera. 18° pedale tamburo, cromatici ricoperti in ottone, reali 12 note. Quadro fonico non originale, alla destra dell'organista; registri azionati datiranti a pomello non originali, in due file verticali; cartellini a stampa, Piccinelli, scritti a stampa in stampatello minuscolo con iniziali maiuscole.
organo
05
Op. 235: prospetto in unica campata, a cuspide centrale con ali laterali ascendenti, costituito da 19 canne in stagno del Principale 8', labbro superiore a mitria, canna maggiore: Sib1; andamento delle bocche: rettilineo; profilo planimetrico: rettilineo. Consolle a finestra. Trasmissione meccanica sospesa. Una tastiera originale di 45 tasti con prima ottava corta, estensione Do1-Do5, diatonici ricoperti in bosso con frontalino a chiocciola, cromatici in pero tinto di nero con listello superiore in ebano. Coperture rifatte in occasione del restauro Piccinelli. Pedaliera in sesta (ricostruita Piccinelli) a leggio di 17+1 pedali, costantemente unita alla tastiera. 18° pedale tamburo, cromatici ricoperti in ottone, reali 12 note. Quadro fonico non originale, alla destra dell'organista; registri azionati datiranti a pomello non originali, in due file verticali; cartellini a stampa, Piccinelli, scritti a stampa in stampatello minuscolo con iniziali maiuscole.
organo
Rovigo (RO)
organo
Pertinenza edificio ecclesiastico
carta
ferro
stagno
pelle
lega piombo/ stagno
legno/ legno dipinto