organo by Callido Gaetano (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/Veneto/MusicHeritage/CRV-SMO_0000050 an entity of type: MovableCulturalProperty

organo by Callido Gaetano (sec. XVIII) 
organo di Callido Gaetano (sec. XVIII) 
1783-1783 
Op.199; prospetto in unica campata, a cuspide centrale con ali laterali ascendenti, formato da 21 canne in stagno appartenenti al Principale 8, labbro superiore a mitria; canna maggiore: Do1; ai piedi del prospetto le canne dei Tromboncini; andamento bocche: rettilineo. Profilo planimetrico: rettilineo. Consolle a finestra. Trasmissione meccanica sospesa. Una tastieranero-bianca di 52 tasti con prima ottava corta, estensione Do1-Sol5, operadi Cesare Rasori e fratelli, risalente al 1846; i Rasori portarono, inoltre, l'estensione originaria di 45 tasti (Do1-Do5) a 52, aggiungendo un somierino posto alla sinistra del somiere maestro. Tasti diatonici ricoperti in ebano, cromatici in pero tinto di nero, con listella superiore in osso. Pedaliera a leggio di 17+1 pedali, costantemente unita al manuale, estensione Do1-Sol#2, reali 12 note, 18° pedale tamburo, cromatici ricoperti in ottone. Quadro fonico alla destra dell'organista; registri azionati con tiranti a pomello, in due file verticali; cartellini a stampa recenti, a stampatello minuscolo, nero; iniziali maiuscole. 
organo 
05 
Op.199; prospetto in unica campata, a cuspide centrale con ali laterali ascendenti, formato da 21 canne in stagno appartenenti al Principale 8, labbro superiore a mitria; canna maggiore: Do1; ai piedi del prospetto le canne dei Tromboncini; andamento bocche: rettilineo. Profilo planimetrico: rettilineo. Consolle a finestra. Trasmissione meccanica sospesa. Una tastieranero-bianca di 52 tasti con prima ottava corta, estensione Do1-Sol5, operadi Cesare Rasori e fratelli, risalente al 1846; i Rasori portarono, inoltre, l'estensione originaria di 45 tasti (Do1-Do5) a 52, aggiungendo un somierino posto alla sinistra del somiere maestro. Tasti diatonici ricoperti in ebano, cromatici in pero tinto di nero, con listella superiore in osso. Pedaliera a leggio di 17+1 pedali, costantemente unita al manuale, estensione Do1-Sol#2, reali 12 note, 18° pedale tamburo, cromatici ricoperti in ottone. Quadro fonico alla destra dell'organista; registri azionati con tiranti a pomello, in due file verticali; cartellini a stampa recenti, a stampatello minuscolo, nero; iniziali maiuscole. 
organo 
Guarda Veneta (RO) 
organo 
Pertinenza edificio ecclesiastico 
carta 
ferro 
stagno 
pelle 
zinco 
lega piombo/ stagno 
legno/ legno dipinto 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here