organo by Tonoli Giovanni (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/Veneto/MusicHeritage/CRV-SMO_0000056 an entity of type: MovableCulturalProperty

organo by Tonoli Giovanni (sec. XIX) 
organo di Tonoli Giovanni (sec. XIX) 
1860-1860 
Prospetto in unica campata, formante tre cuspidi, costituito da 23 canne in stagno, labbro superiore a mitria, appartenenti al Principale 8' del Grand'Organo, canna maggiore suonante: Do 1; canna maggiore finita: Si - 1. Andamento bocche: rettilineo; profilo planimetrico. Consolle a finestra. Trasmissione meccanica sospesa. Due tastiere originali, cromatiche, di 61 tasti, estensione Do 1 - Do 6, diatonici ricoperti in osso, cromatici in legno tinto di nero, con listella superiore in ebano; tastiera inferiore: organo eco; tastiera superiore Grand'Organo. Pedaliera concava parallela (Quaglio), cromatica, indipendente, di 27 pedali (reali 12 note) , estensioneDo 1- Re 3. Quadri fonici alla destra delle tastiere per il G.O., con comandi a manetta a ricorrimento orizzontale con incastro sulla sinistra, in due file verticali; ala sinistra per l' O. E., con comandi a manetta a scorrimento orizzontale ma con incastro sulla destra, in unica fila verticale. Cartellini a stampa, risalenti al primo 900, stampatello minuscolo nero;sotto sono, almeno in parte, conservati i cartellini a stampa antichi. Organo costruito riutilizzando parte del materiale fonico del precedente strumento costruito da Antonio Callido. 
organo 
05 
Prospetto in unica campata, formante tre cuspidi, costituito da 23 canne in stagno, labbro superiore a mitria, appartenenti al Principale 8' del Grand'Organo, canna maggiore suonante: Do 1; canna maggiore finita: Si - 1. Andamento bocche: rettilineo; profilo planimetrico. Consolle a finestra. Trasmissione meccanica sospesa. Due tastiere originali, cromatiche, di 61 tasti, estensione Do 1 - Do 6, diatonici ricoperti in osso, cromatici in legno tinto di nero, con listella superiore in ebano; tastiera inferiore: organo eco; tastiera superiore Grand'Organo. Pedaliera concava parallela (Quaglio), cromatica, indipendente, di 27 pedali (reali 12 note) , estensioneDo 1- Re 3. Quadri fonici alla destra delle tastiere per il G.O., con comandi a manetta a ricorrimento orizzontale con incastro sulla sinistra, in due file verticali; ala sinistra per l' O. E., con comandi a manetta a scorrimento orizzontale ma con incastro sulla destra, in unica fila verticale. Cartellini a stampa, risalenti al primo 900, stampatello minuscolo nero;sotto sono, almeno in parte, conservati i cartellini a stampa antichi. Organo costruito riutilizzando parte del materiale fonico del precedente strumento costruito da Antonio Callido. 
organo 
Fratta Polesine (RO) 
organo 
Pertinenza edificio ecclesiastico 
carta 
ferro 
pelle 
lega piombo/ stagno 
legno/ legno dipinto 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here