organo by Cipriani Antonio (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/Veneto/MusicHeritage/CRV-SMO_0000061 an entity of type: MovableCulturalProperty
organo
organo by Cipriani Antonio (sec. XIX)
organo di Cipriani Antonio (sec. XIX)
organo
Prospetto in unica campata, a cuspide centrale con ali laterali ascendenti, formato da 27 canne in stagno del Principale 8', con labbro superiore a mitria, canna maggiore è il Sol1. Andamento delle bocche in facciata: rettilineo. Profilo planimetrico della facciata: rettilineo. Le tre canne maggiori, cadute alcuni anni fa, sono ora conservate in altro locale della chiesa, non specificatoci. Alla base del parapetto le canne della Tromba Soprani. Consolle a finestra. Trasmissione meccanica sospesa. Una tastiera, cromatica, non originale, di 56 tasti, estensione Do1-Sol5, ricoperta in galalite ed ebano. Pedaliera concava parallela, di fattura Zordan, con 1 foro in ciascun cromatico, di 25 pedali, cromatica, estensione Do1-Si2, 25° pedale Tamburo, costantemente unita alla tastiera, reali 12 note. DivisioneBassi - Soprani: Si2 - Do3. Quadri fonici alla destra dell'organista, uno per ciascuna delle due file verticali delle manette. Manette alla lombardacon incastro a sinistra, impugnatura tornita con puntino in osso, ad intarsio, nella punta. Due impugnature di manette risultano spezzate, una sola è conservata. Etichette a stampa, non originali.
1861-1861
organo
05
Prospetto in unica campata, a cuspide centrale con ali laterali ascendenti, formato da 27 canne in stagno del Principale 8', con labbro superiore a mitria, canna maggiore è il Sol1. Andamento delle bocche in facciata: rettilineo. Profilo planimetrico della facciata: rettilineo. Le tre canne maggiori, cadute alcuni anni fa, sono ora conservate in altro locale della chiesa, non specificatoci. Alla base del parapetto le canne della Tromba Soprani. Consolle a finestra. Trasmissione meccanica sospesa. Una tastiera, cromatica, non originale, di 56 tasti, estensione Do1-Sol5, ricoperta in galalite ed ebano. Pedaliera concava parallela, di fattura Zordan, con 1 foro in ciascun cromatico, di 25 pedali, cromatica, estensione Do1-Si2, 25° pedale Tamburo, costantemente unita alla tastiera, reali 12 note. DivisioneBassi - Soprani: Si2 - Do3. Quadri fonici alla destra dell'organista, uno per ciascuna delle due file verticali delle manette. Manette alla lombardacon incastro a sinistra, impugnatura tornita con puntino in osso, ad intarsio, nella punta. Due impugnature di manette risultano spezzate, una sola è conservata. Etichette a stampa, non originali.
Villamarzana (RO)
Pertinenza edificio ecclesiastico
organo
ferro
carta
stagno
pelle
zinco
lega piombo/ stagno
legno/ legno dipinto