Vaso (negativi) di Canova, Antonio, Serafin, Stefano, Serafin, Siro (primo quarto XX)
https://w3id.org/arco/resource/Veneto/PhotographicHeritage/CRV-F_0004117 entità di tipo: MovableCulturalProperty
negativi, m
enit
Vaso (negativi) di Canova, Antonio, Serafin, Stefano, Serafin, Siro (primo quarto XX)
Possagno (negativi) di Canova, Antonio, Serafin, Stefano, Serafin, Siro (primo quarto XX)
Storia (negativi) di Canova, Antonio, Serafin, Stefano, Serafin, Siro (primo quarto XX)
Gipsoteca (negativi) di Canova, Antonio, Serafin, Stefano, Serafin, Siro (primo quarto XX)
Guerra Mondiale I (negativi) di Canova, Antonio, Serafin, Stefano, Serafin, Siro (primo quarto XX)
Danni da bombardamento (negativi) di Canova, Antonio, Serafin, Stefano, Serafin, Siro (primo quarto XX)
Scultura (negativi) di Canova, Antonio, Serafin, Stefano, Serafin, Siro (primo quarto XX)
ca. 1918-ca. 1919
negativi
1
05
Vaso cinerario della Contessa Lodovica Callemberg di A.Canova, opera danneggiata
Storia
Scultura
Gipsoteca
Vaso
Possagno
Guerra Mondiale I
Danni da bombardamento
Storia ; Guerra Mondiale I ; Danni da bombardamento ; Scultura ; Vaso ; Gipsoteca ; Possagno, Vaso cinerario della Contessa Lodovica Callemberg di Antonio Canova. Possagno, Gipsoteca. Calco in gesso, opera danneggiata dagli eventi bellici, che si verificarono a partire dalla metà di novembre del 1917 e nel corso del 1918 a Possagno.
TREVISO (TV)
negativi
proprietà Ente pubblico territoriale
gelatina bromuro d'argento/ vetro
bibliografia di confronto: Canova, A. - 1989
bibliografia di confronto: Favaro, A. - 1993
bibliografia di confronto: Pavanello, G. - 1976
Vaso cinerario della Contessa Lodovica Callemberg di Antonio Canova. Possagno, Gipsoteca. Calco in gesso, opera danneggiata dagli eventi bellici, che si verificarono a partire dalla metà di novembre del 1917 e nel corso del 1918 a Possagno.