Arredi sacri - Lanterne - Chiesa di San Biagio - 1920-1925 (positivo) by Opiglia, Pietro (attr.) (primo quarto XX)
https://w3id.org/arco/resource/Veneto/PhotographicHeritage/CRV-F_0031135-138 an entity of type: CulturalPropertyComponent
positivo, m
Arredi sacri - Lanterne - Chiesa di San Biagio - 1920-1925 (positivo) by Opiglia, Pietro (attr.) (primo quarto XX)
Arredi sacri - Lanterne - Chiesa di San Biagio - 1920-1925 (positivo) di Opiglia, Pietro (attr.) (primo quarto XX)
post 1920-ante 1925
positivo
V. 1917
1
138
05
La fotografia fa parte dell'insieme archivistico denominato "Venezia Giulia" (tre cartelle: V. VIII, V. IX, V. X), nello specifico, è conservata all'interno della cartella V. VIII. E' stata realizzata da Pietro Opiglia, che dal 1908 al 1947, svolse il ruolo di fotografo presso il Museo Civico triestino e del quale si serviva l'Ufficio Belle Arti della Venezia Giulia durante le proprie campagne fotografiche. In questo caso, l'Ufficio Belle Arti aveva promosso una campagna ricognitiva circa le opere d'arte presenti sul territorio transfrontaliero che oggi comprende il Friuli Venezia Giulia, la Croazia e la Slovenia. Si ricorda, inoltre, che Antonio Morassi svolse il ruolo di funzionario sovrintendente presso l'Ufficio Belle Arti della Venezia Giulia dal 1920 al 1925.
Capodistria - Chiesa di S. Biagio, fanò processionale
Arredi sacri - Lanterne - Chiesa di San Biagio - 1920-1925
Arredi sacri - Lanterne - Chiesa di San Biagio - 1920-1925, Riproduzione fotografica di un fanale da processione conservato, nel momento della ripresa, presso la Chiesa di San Biagio a Koper (Capodistria), città della Slovenia.
VENEZIA (VE)
positivo
proprietà Ente pubblico non territoriale
gelatina ai sali d'argento/ carta
bibliografia di confronto: Morassi, Antonio - 2012
bibliografia di confronto: Marangoni, Beatrice - a.a. 2012-2013
Riproduzione fotografica di un fanale da processione conservato, nel momento della ripresa, presso la Chiesa di San Biagio a Koper (Capodistria), città della Slovenia.