Pavimenti - Mosaici - Basilica di Santa Maria Assunta (positivo) di Anonimo (attr.) (prima metà XX)

https://w3id.org/arco/resource/Veneto/PhotographicHeritage/CRV-F_0031334-23 entità di tipo: CulturalPropertyComponent

positivo, m
enit
Pavimenti - Mosaici - Basilica di Santa Maria Assunta (positivo) di Anonimo (attr.) (prima metà XX) 
1900-ante 1933 
positivo 
V. 2648 
23 
05 
Basilica di Santa Maria Assunta di Aquileia: mosaico pavimentale con la scena di Giona gettato in mare. 
La fotografia fa parte dell'insieme archivistico denominato "Venezia Giulia" (tre cartelle: V. VIII, V. IX, V. X), nello specifico, è conservata all'interno della cartella V. X. La fotografia fa parte di un nucleo di materiali che Antonio Morassi utilizzò per la pubblicazione del contributo "La pittura e la scultura nella Basilica" in La basilica d'Aquileia, Zanichelli 1933. 
Pavimenti - Mosaici - Basilica di Santa Maria Assunta  
Pavimenti - Mosaici - Basilica di Santa Maria Assunta , Riproduzione fotografica di una porzione del mosaico pavimentale della Basilica di Santa Maria Assunta di Aquileia, raffigurante la scena di Giona gettato in mare. 
VENEZIA (VE) 
positivo 
proprietà Ente pubblico non territoriale 
gelatina ai sali d'argento/ carta 
bibliografia di confronto: Morassi, Antonio - 1933 
bibliografia di contesto: Ferrari, Serenella - 2012 
Riproduzione fotografica di una porzione del mosaico pavimentale della Basilica di Santa Maria Assunta di Aquileia, raffigurante la scena di Giona gettato in mare. 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse