Palazzo della Dogana dei Grani
http://dati.beniculturali.it/iccd/cf/resource/CulturalInstituteOrSite/1481705282543 an entity of type: Site
Palazzo della Dogana dei Grani
Il Palazzo della Dogana, realizzata nel 1883, svolse la sua maggiore attività durante il regno dei Borbone soprattutto per lo smercio dei cereali provenienti dalla Puglia, ma anche come sede del mercato settimanale e delle fiere annuali. Dagli anni ’50 in poi, gli spazi dell’edificio sono stati utilizzati in modo alquanto disparato: da cinema a deposito di autobus, ed infine a scuola. Gli adeguamenti strutturali dovuti all’utilizzo ne cambiavano la struttura architettonica originaria. Dal 1993 la Dogana dei Grani è un museo dove sono esposti i manufatti storico artistici recuperati sul territorio a seguito del sisma del 1980, nell’azione di tutela tesa ad evitare la dispersione, il furto o il deperimento delle opere d’arte
Palazzo della Dogana dei Grani