Teson Grande

http://dati.beniculturali.it/iccd/cf/resource/CulturalInstituteOrSite/ICCD_CF_2510620017051 an entity of type: Site

Teson Grande 
Il Teson Grande è un edificio realizzato nella seconda metà del XVI secolo in occasione della ristrutturazione dell'insediamento del Lazzaretto Nuovo. L'edificio era adibito a struttura per la quarantena delle merci e degli equipaggi dei mercantili, che si dichiaravano sospetti di epidemia, esponendo una bandiera gialla in arrivo verso la città di Venezia. L'edificio conserva sulle pareti un insieme di scritte e disegni di grande valore storico-etnografico, realizzate dai facchini addetti alla movimentazione delle merci. Le testimonianze pittoriche sono costituite da sigilli e simboli mercantili e nomi di dogi e marinai. Alla caduta della Repubblica di Venezia l'isola del Lazzaretto fu utilizzata come polveriera e il Teson Grande subì delle modifiche strutturali, tra le quali la chiusura degli archi. A seguito di interventi di recupero e valorizzazione l'edificio è apero al pubblico 
Teson Grande 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here