Museo diocesano di Catania
http://dati.beniculturali.it/mibact/luoghi/resource/CulturalInstituteOrSite/101204 entità di tipo: CulturalInstituteOrSite
Museo diocesano di Catania
@it
Museo diocesano di Catania
@it
Eretto su una rupe basaltica che domina il mare, il Castello Normanno ha ricoperto in passato un'importante posizione strategica. La rupe inizialmente sorgeva isolata, fu l'eruzione del 1169 a colmare il braccio di mare che separava dalla terra ferma.Il castello, testimone nel corso dei secoli di lunghe lotte tra gli Argonesi di Sicilia e gli Angioini di Napoli, fu assediato ed espugnato più volte, passando di proprietà tra Vicerè e privati. Nel corso del XVI secolo divenne sede di una guarnigione che vigilava sul mare, ed in seguito anche una terribile prigione. Oggi è sede del Museo Civico che offre un intigrante viaggio nel passato. Il Museo ospita una sezione mineralogica, una paleontologica ed una archeologica; completa l'esposizione un piccolo orto botanico, dove è esposta al cielo aperto una collezione di piante di notevole valore.
@it
DBUnico.101204
15.087566
37.502003
Museo, Galleria e/o raccolta
risorse dalla linked data cloud
risorse connesse 2
risorse non online 0
risorse caricate 0